Le classifiche di Coppa del Mondo dopo la prima delle due prove tra le porte larghe in quel di Courchevel: la statunitense con 35 punti su Goggia, Vlhova a -280 e Brignone sale in quarta posizione.
Una gran spallata per tornare in vetta alla Coppa del Mondo, dopo che l'incredibile sequenza di Sofia Goggia (cinque vittorie, un secondo e un sesto posto in sette gare di velocità) l'aveva fatta scendere dal trono.
Mikaela Shiffrin è di nuovo leader della generale e d'ora in avanti sarà complicato spodestarla, se pensiamo che ci sono ancora sette gare tecniche consecutive in programma, sino allo slalom in notturna di Flachau. Goggia ora si trova a 35 punti dalla statunitense, mentre Petra Vlhova ha perso altri 50 punti ed è a 280 lunghezze, con Federica Brignone (che ha superato Johnson) quarta a -328, mentre per Lara Gut-Behrami il successo odierno di Mikaela è ancora più pesante in negativo, vista la sua assenza sia per gara-1 che per la seconda sfida tra le porte larghe di mercoledì.
E Shiffrin è in fuga pure per la coppa di gigante, anche se di prove se ne sono disputate solo 2 sulle 9 totali: +90 su Vlhova, quasi 100 pt su Hector e 120 su Gut-Behrami, mentre in casa Italia è chiaro che i ritardi di Brignone (primi 36 pt stagionali dopo l'uscita di Soelden) e la detentrice della sfera di cristallo Bassino, ancora a secco, sono già un fattore per questo obiettivo.
Nella WCSL della disciplina, la stessa Federica è scesa al 7° posto, mentre Sara Hector partirà nel primo sotto gruppo domani, visto che la nona piazza della svedese diventa la settima con le assenze di Gut-Behrami e Robinson. Ne esce rispetto ad oggi Meta Hrovat, uscita subito nella prima manche, mentre Goggia rimane salda nel secondo sotto gruppo nonostante lo zero odierno.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE FEMMINILE (2/9)
1° Mikaela Shiffrin 200 pt, 2° Petra Vlhova 110, 3° Sara Hector 102, 4° Lara Gut-Behrami 80, 5° Tessa Worley 77, 6° Michelle Gisin 66, 7° Ramona Siebenhofer 58, 8° Maria Therese Tviberg 57, 9° Katharina Liensberger 50, 10° Nina O'Brien 45, 11° Maryna Gasienica-Daniel 40, 11° Meta Hrovat 40, 13° Federica Brignone 36, 13° Valerie Grenier 36, 15° Ragnhild Mowinckel 33, 27° Sofia Goggia 15, 39° Elena Curtoni 4.
CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (13/37)
1° Mikaela Shiffrin 670 pt, 2° Sofia Goggia 635, 3° Petra Vlhova 390, 4° Federica Brignone 342, 5° Breezy Johnson 322, 6° Lara Gut-Behrami 298, 7° Ramona Siebenhofer 281, 8° Elena Curtoni 276, 9° Ragnhild Mowinckel 253, 10° Mirjam Puchner 244, 11° Sara Hector 238, 12° Michelle Gisin 237, 13° Corinne Suter 222, 14° Andreja Slokar 219, 15° Wendy Holdener 204, 21° Marta Bassino 138, 22° Nadia Delago 117, 38° Francesca Marsaglia 68, 43° Nicol Delago 61, 73° Martina Peterlini 25, 87° Karoline Pichler 15, 91° Roberta Melesi 14.
WCSL GIGANTE FEMMINILE
1° Mikaela Shiffrin 600 pt, 2° Marta Bassino 453, 3° Tessa Worley 419, 4° Petra Vlhova 401, 5° Michelle Gisin 396, 6° Lara Gut-Behrami 390, 7° Federica Brignone 334, 8° Alice Robinson 286, 9° Sara Hector 259, 10° Katharina Liensberger 256, 11° Ramona Siebenhofer 232, 12° Meta Hrovat 227, 13° Maryna Gasienica-Daniel 179, 14° Sofia Goggia 151, 15° Nina O'Brien 143, 23° Elena Curtoni 76, 51° Roberta Midali (inf.) 10, 59° Roberta Melesi 5, 61° Laura Pirovano (inf.) 4.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - vector evo xp 100
271