L'altoatesina trionfa a Sestriere, battendo di 12 centesimi la padrona di casa Lucrezia Lorenzi e l'ex tricolore Vera Tschurtschenthaler. Viviani ai piedi del podio, fuori nella 2^ manche Brignone e Gulli.
La capacità di resistere alla pressione di chi si trovava al comando dopo la prima manche, “vedendo” il primo tricolore della carriera, e Petra Unterholzner è riuscita nella sua missione, chiudendo con il titolo dello slalom, il primo a livello assoluto per la classe 1999 altoatesina, i campionati italiani in Piemonte.
La gara tra i pali stretti femminile ha chiuso la tre giorni a Sestriere, con il duello finale tra Unterholzner e la padrona di casa Lucrezia Lorenzi, cresciuta nello Sci Club Sestriere e già seconda, a 13 centesimi dalla rivale, al termine della prima manche. Alla fine, le dividieranno 12 centesimi, con Vera Tschurtschenthaler medaglia di bronzo a + 0”27.
Le atlete del gruppo Coppa del Mondo non sono riuscite a salire sul podio: quarta Serena Viviani in rimonta, con Mascherona quinta ex aequo con Della Mea, mentre Celina Haller si è piazzata settima a precedere Belfrond, Marcora e Fanti. Fuori dalla top ten Marta Rossetti, undicesima, non hanno concluso la seconda manche Federica Brignone, campionessa in carica e 9^ a metà gara, e Anita Gulli che ripartiva invece dal quinto tempo della prima.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 15:05Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 11:45Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 Luglio, 09:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 Luglio, 12:40Sci Alpino Maschile
Nella "sua" Salisburgo, Henrik Kristoffersen ha sposato la storica compagna Tonje!
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoSci Alpino Femminile
Le sorelle Delago, Pirovano, Melesi, Ghisalberti e Zenere da lunedì lavorano al caldo di Tirrenia
Fabio Poncemi, Domenica 29 GiugnoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m
223