Per Lara Della Mea una folle rimonta a Geilo: da 27esima alla prima vittoria in un gigante di Coppa Europa!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa femminile

Per Lara Della Mea una folle rimonta a Geilo: da 27esima alla prima vittoria in un gigante di Coppa Europa!

Il primo dei due giganti norvegesi parla italiano: la tarvisiana, distante 1 secondo da Loevblom dopo la manche d'apertura, si inventa una 2^ clamorosa per battere la stessa svedese e l'altra scandinava Lisa Nyberg. In casa azzurra c'è Ghisalberti ai piedi del podio (5^), con Pazzaglia gran 8^.

Nelle scorse ore, Lara Della Mea è stata intervistata dalla nostra Michela Caré (leggi QUI l’articolo) e ha raccontato della sua soddisfazione sia per l’accesso alle finali di CdM in slalom, ma anche e soprattutto per la crescita esponenziale mostrata in gigante.

Ebbene, quest’oggi tra le porte larghe ecco arrivare il primo successo nella specialità a livello di Coppa Europa (il terzo in assoluto nel circuito continentale), dopo tre podi, con una folle rimonta in gara-1 a Geilo.

Nel doppio appuntamento norvegese (domani il secondo gigante), la classe 1999 tarvisiana si trovava al 27° posto dopo la 1^ manche, distante però solo 1”01 da Hilma Loevblom: una 2^ da sogno ha permesso all’azzurra, già undicesima quest’anno in CdM a San Vigilio di Marebbe, di risalire sino ad un trionfo clamoroso, ma decisamente meritato battendo di 25 centesimi proprio la svedese, che ha salvato il podio per un soffio visto che la connazionale Lisa Nyberg sarà terza a 0”27 e Clara Direz, che ha guadagnato sedici piazze nella prova decisiva, quarta a 3 decimi da Della Mea.

La quinta posizione è di Ilaria Ghisalberti, quarta a metà gara e alla fine distante 38 centesimi dalla compagna, a 0”11 dal terzo podio in carriera a questi livelli. Più distanti, a 7 decimi dalla vincitrice, le scandinave Sophie Nyberg e Andrine Maarstoel, con Doriane Escane e Alice Pazzaglia ottave ex-aequo a 0”74.

In casa Italia tanti risultati di peso: Sophie Mathiou, che ha “girato” al 5° posto (ed era 6^ dopo la manche d’apertura Alessia Guerinoni, uscita nella seconda), scende all’11° finale pagando 88 centesimi, ma la valdostana resta in corsa per la possibile top-3 finale di specialità che varrebbe il posto fisso per la prossima Coppa del Mondo, poi troviamo Ambra Pomaré 13esima a 0”99, Tatum Bieler 18esima e Laura Steinmair 23esima.

Fuori dai punti Margherita Cecere (35esima) e Carole Agnelli (43esima).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
181
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.