Sofia Goggia dominante anche a Val d'Isère, ma ci sono pure la gardenese e la valtellinese lì nelle zone che contano, vicinissime al 4° posto. Le loro reazioni nel post gara.
Sabato 18 Dicembre 2021
Una discesa sulla Oreiller-Killy che ha visto la nazionale femminile conquistare il quinto successo stagionale grazie a Super Sofia Goggia, ma c'è pure altro azzurro nella top ten della prima sfida di velocità a Val d'Isère, in particolare con Nadia Delago e Elena Curtoni, rispettivamente ottava e nona, per non parlare dell'ottima prova di Federica Brignone, da top five sino alla compressione e poi undicesima, ma con tanta fiducia pensando al super-g di domenica.
Sei, in totale, le ragazze di Rulfi in zona punti (non ce l'ha fatta Roberta Melesi, è uscita invece Nicol Delago che non ha riportato conseguenze nella sua caduta), o meglio tra le prime 22 con Francesca Marsaglia e Marta Bassino a completare il mosaico. “Sono abbastanza lontana da Sofia, ho fatto qualche errore di troppo – ammetterà Elena Curtoni - Ho sbagliato all'ingresso del bosco e dopo nelle tre singole, non sono riuscita a spingere e a prendere velocità come volevo, perdendo un po' di tempo.
La sciata sta arrivando anche in discesa, devo stare tranquilla e unire i... pezzettini, perché so che ci sono e arriverà il meglio. Domani c'è il super-g, la pista è bellissima e c'è solo da sciare al massimo che si può”.
Nadia Delago ha sfiorato il nuovo best in carriera, dopo i due sesti posti di Lake Louise. “E' stata una bella gara, con un tempo ed una pista fantastica. Mi dispiace un po' per quei due centesimi (dal 6° di Corinne Suter, ndr), però alla fine sono contenta di come ho sciato. Ho sbagliato un po' la Salomon, finendo leggermente lunga, ma penso di aver sciato abbastanza bene”.
gli scarponi da sci head vector evo xp 100 sono destinati allo sciatore di livello intermedio e unisce precisione ad un ottimo comfort per lunghe giornate...
64