Nina O'Brien domina il super-g di Aspen, è il suo ottavo titolo nazionale a soli 23 anni...

Foto di Redazione
Info foto

getty images

Sci Alpinocampionati nazionali 2021

Nina O'Brien domina il super-g di Aspen, è il suo ottavo titolo nazionale a soli 23 anni...

La giovane statunitense sta concludendo nella rassegna nazionale una stagione per lei super (con quel rimpianto della 2^ manche nel gigante mondiale). Laurenne Ross saluta tutti in passerella, ultime gare anche per Resi Stiegler con la combinata odierna, gigante e slalom.

Un autentico dominio, per coronare con i campionati statunitensi un'annata per lei davvero splendida, quella dell'esplosione ad alto livello soprattutto in gigante.

Nina O'Brien non ha avuto rivali, nel super-g nazionale andato in scena nelle scorse ore in quel di Aspen; la 23enne che, nel corso di quest'annata, ha ottenuto cinque top ten in gare di CdM nelle discipline tecniche e sfiorato una clamorosa medaglia mondiale in gigante a Cortina, si è presa l'ottavo titolo a stelle e strisce della sua giovanissima carriera, chiudendo la gara sulle nevi del Colorado con 99 centesimi di margine sulla norvegese Hannah Saethereng e 1”13 su Storm Klomhaus, argento a livello di gara nazionale davanti a Lila Lapanja (5^ assoluta e bronzo).

AJ Hurt, una delle favorite nella gara per il titolo statunitense, è uscita di scena per poi riscattarsi vincendo il successivo super-g valido solo a livello FIS.

La giornata di ieri ad Aspen è stata anche quella della passerella finale di Laurenne Ross, che aveva vinto l'ultima discesa della carriera e per il super-g si è concessa invece una celebrazione, con tuta da... spyder-woman e l'abbraccio di tutti quanti. Aveva annunciato il ritiro già in occasione degli slalom di Are, invece, Resi Stiegler, che ha gareggiato nella velocità e completerà il suo viaggio a livello agonistico tra la combinata odierna (manca la manche di slalom per completarla, con il meteo che ha causato il rinvio di 24 ore rispetto alla prevista programmazione per martedì) e il gigante e lo slalom che andranno in scena giovedì e venerdì.

Gare nelle quali la stessa Nina O'Brien partirà con tutti i favori del pronostico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
105
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Giorgio, torniamo a quella notte di Campiglio? A tutto Rocca, 20 anni dopo: Gli SMS di Tomba, mio figlio al parterre...

Abbiamo intervistato il campione livignasco, non solo per celebrare il ventennale dall'ultima vittoria azzurra sul Canalone Miramonti: con Giorgio Rocca andiamo dall'analisi sullo stato di salute dello slalom azzurro (Vinatzer deve lavorare sulla parte mentale) al nuovo tentativo di Hirscher (lo stimo tantissimo, ma non può tornare al vertice), sino alle sfide olimpiche nella sua Valtellina. Bormio non sarà una gara banale, a Livigno è stato fatto un lavoro pazzesco che servirà per il futuro. E tanto, tanto altro nella chiacchierata con il plurimedagliato mondiale.