La giovane statunitense, già in top 15 in CdM a Soelden, resiste alla rimonta dell'azzurra per un soffio. Di nuovo sul podio anche Carlotta Saracco, terza.
Una sfida sul filo di lana, per il secondo gigante FIS di Solda valevole anche quale prova del campionato italiano.
Elena Sandulli accarezza un successo assoluto che finisce nelle mani di Nina O'Brien, capace di resistere per un solo centesimo alla gran rimonta della classe 2000 azzurra; la 23enne statunitense (ieri uscita nella seconda manche quando era in lotta per la vittoria), nientemeno che in top 15 a Soelden nel gigante inaugurale di Coppa del Mondo, aveva concluso in testa la prima manche con 23 centesimi di margine su Carlotta Saracco, che si è confermata sul podio dopo il secondo posto di gara 1, concludendo terza a 42 centesimi dalla stessa O'Brien.
Doppio podio con i colori italiani, quindi, con la tedesca Paulina Schlosser quarta e la francese Clarisse Breche, che aveva vinto il primo gigante lunedì, quinta davanti a Margreiter (ancora Germania) e all'atleta del Liechtenstein, Charlotte Lingg. E poi ancora giovani azzurre con Elisa Platino ottava e Sophie Mathiou decima, un centesimo alle spalle della più giovane del lotto, la croata Zrinka Ljutic, classe 2004 che promette sfracelli dopo aver vinto praticamente tutto a livello di categorie inferiori.
Oggi ha concluso nona dopo aver sbagliato nella prima manche, distante oltre 3 secondi da O'Brien in 17esima posizione. La vedremo anche nello slalom di mercoledì, il primo dei due in programma a Solda per l'opening targato Sci Club Livata che proseguirà sino a giovedì.
Approfondimenti
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Concluso a Tirrenia il raduno delle velociste azzurre. E Bassino suda sulle sue montagne
Fabio Poncemi, Domenica 6 Luglio, 10:45Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
PHAENOM - fs 01 90 2025 ski boots black
104