Le classifiche finali della CdM femminile: Shiffrin da record come le azzurre, 4 tra le prime 9 della generale

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche finali della CdM femminile: Shiffrin da record come le azzurre, 4 tra le prime 9 della generale

Con il gigante di Soldeu, è terminata una stagione che ha visto la statunitense dominare, con quasi 1000 pt di vantaggio su Gut-Behrami, seconda davanti a Vlhova, Brignone (che rimpianti per ieri...) e Goggia. Bassino si prende il podio tra le porte larghe, dove la stessa Shiffrin ha fatto il vuoto, mentre nella WCSL sfiora il primo gruppo Valérie Grenier, pensando già a Soelden 2023...

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GIGANTE FEMMINILE (10/10)

 

1° Mikaela Shiffrin 800 pt, 2° Lara Gut-Behrami 532, 3° Marta Bassino 515, 4° Petra Vlhova 486, 5° Federica Brignone 476, 6° Sara Hector 393, 7° Valérie Grenier 354, 8° Tessa Worley 328, 9° Ragnhild Mowinckel 311, 10° Thea Louise Stjernesund 236, 11° Paula Moltzan 209, 12° Alice Robinson 207, 13° Maryna Gasienica-Daniel 199, 14° Ana Bucik 146, 15° Ricarda Haaser 138, 32° Asja Zenere 46, 34° Roberta Melesi 38, 36° Elisa Platino 35

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (38/38)

 

1° Mikaela Shiffrin 2206 pt, 2° Lara Gut-Behrami 1217, 3° Petra Vlhova 1125, 4° Federica Brignone 1069, 5° Sofia Goggia 916, 6° Ragnhild Mowinckel 903, 7° Wendy Holdener 858, 8° Marta Bassino 749, 9° Elena Curtoni 666, 10° Sara Hector 636, 11° Ilka Stuhec 602, 12° Corinne Suter 571, 13° Michelle Gisin 552, 14° Cornelia Huetter 512, 15° Paula Moltzan 506, 42° Laura Pirovano 207, 57° Nicol Delago 114, 65° Roberta Melesi 78, 76° Marta Rossetti 61, 81° Asja Zenere 46, 83° Anita Gulli 42, 83° Karoline Pichler 42, 86° Elisa Platino 35, 88° Nadia Delago 34, 90° Lara Della Mea 24, 106° Vera Tschurtschenthaler 12, 119° Lucrezia Lorenzi 3.

 

WCSL GIGANTE FEMMINILE

 

1° Mikaela Shiffrin 900 pt, 2° Lara Gut-Behrami 582, 3° Marta Bassino 560, 4° Federica Brignone 556, 5° Petra Vlhova 522, 6° Sara Hector 413, 7° Ragnhild Mowinckel 371, 8° Valérie Grenier 354, 9° Tessa Worley (rit.) 328, 10° Thea Louise Stjernesund 268, 11° Maryna Gasienica-Daniel 225, 12° Alice Robinson 223, 13° Paula Moltzan 209, 14° Mina Fuerst Holtmann 176, 15° Ana Bucik 146, 32° Asja Zenere 46, 34° Roberta Melesi 38, 36° Elisa Platino 35.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
431
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

Corinne Suter si sente di nuovo quella pre infortunio, ecco l'olimpionica: Non vedo l'ora dei Giochi a Cortina

A Ski Actu le dichiarazioni della campionessa olimpica in carica di discesa, di rientro dal Cile e con prestazioni che già in allenamento sono state molto positive, ho un'altra fiducia rispetto alla scorsa stagione. Tra due mesi il debutto a Sankt Moritz, poi focus sulle gare veloci a cinque cerchi in un luogo che anche per la 31enne svizzera è speciale, infortunio del 2024 compreso.