Le classifiche di CdM dopo gara-1 a Kvitfjell: Gut-Behrami, le mani sulla coppa mentre Huetter non molla quella di super-g

Foto di Redazione
Info foto

2024 Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Le classifiche di CdM dopo gara-1 a Kvitfjell: Gut-Behrami, le mani sulla coppa mentre Huetter non molla quella di super-g

Con l'ottavo successo di stagione, la fuoriclasse di Comano oltre i 300 pt di margine su Shiffrin e Brignone, con Fede che ora deve recuperare 94 lunghezze (a due prove dal termine) nella graduatoria di super-g. Lara potrebbe vincere quattro coppe, mentre nella WCSL di specialità entra in primo gruppo Weidle grazie al 4° posto odierno.

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO SUPER-G FEMMINILE (7/9)

 

1° Lara Gut-Behrami 460 pt, 2° Cornelia Huetter 435, 3° Federica Brignone 366, 4° Stephanie Venier 290, 5° Mirjam Puchner 258, 6° Sofia Goggia 237, 7° Kajsa Vickhoff Lie 227, 8° Marta Bassino 199, 9° Ragnhild Mowinckel 189, 10° Romane Miradoli 171, 11° Kira Weidle 157, 12° Laura Gauche 132, 13° Ester Ledecka 127, 14° Michelle Gisin 125, 15° Laura Pirovano 116, 22° Roberta Melesi 85, 35° Teresa Runggaldier 27, 42° Nicol Delago 20, 46° Vicky Bernardi 13, 54° Nadia Delago 3, 58° Sara Thaler 1.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (32/39)

 

1° Lara Gut-Behrami 1514 pt, 2° Mikaela Shiffrin 1209, 3° Federica Brignone 1168, 4° Petra Vlhova 802, 5° Sofia Goggia 792, 6° Sara Hector 780, 7° Cornelia Huetter 732, 8° Marta Bassino 644, 9° Michelle Gisin 593, 10° Stephanie Venier 591, 11° Ragnhild Mowinckel 554, 12° Alice Robinson 523, 13° Zrinka Ljutic 480, 14° Mirjam Puchner 469, 15° Lena Duerr 444, 22° Laura Pirovano 310, 43° Nicol Delago 158, 47° Roberta Melesi 147, 63° Martina Peterlini 82, 66° Teresa Runggaldier 77, 73° Marta Rossetti 67, 75° Elisa Platino 58, 85° Nadia Delago 39, 86° Lara Della Mea 38, 87° Asja Zenere 36, 105° Vicky Bernardi 16, 108° Vera Tschurtschenthaler 13, 112° Lucrezia Lorenzi 10, 124° Sara Thaler 1.

 

WCSL SUPER-G FEMMINILE

 

1° Lara Gut-Behrami 625 pt, 2° Cornelia Huetter 583, 3° Federica Brignone 511, 4° Stephanie Venier 349, 5° Ragnhild Mowinckel 338, 6° Mirjam Puchner 327, 7° Sofia Goggia (inf.) 310, 8° Marta Bassino 308, 9° Kajsa Vickhoff Lie 287, 10° Romane Miradoli 230, 11° Kira Weidle 212, 12° Michelle Gisin 206, 13° Corinne Suter (inf.) 190, 14° Laura Gauche 174, 15° Mikaela Shiffrin (inf.) 166, 19° Laura Pirovano 142, 21° Elena Curtoni (inf.) 136, 24° Roberta Melesi 100, 44° Teresa Runggaldier 27, 50° Nicol Delago 23, 55° Vicky Bernardi 13, 57° Karoline Pichler (inf.) 12, 65° Nadia Delago 3, 68° Sara Thaler 1.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
354
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Matteo, la prima gara sulla Saslong che nel 2031 brillerà ancora di più: Senoner ci parla di sicurezza e Mondiali

Abbiamo intervistato il numero 1 del comitato organizzatore gardenese tra Coppa del Mondo e la rassegna iridata che tornerà nel 2031, con la nuova Ciampinoi per le discipline tecniche che sarà una pista tecnicamente splendida. Con Rainer Senoner non potevamo che affrontare, in occasione del Forum Nordicum in Val di Fiemme, nell'ambito del Summer Festival al via giovedì per salto, combinata e skiroll, anche il tema della sicurezza dopo quanto accaduto a Matteo Franzoso.