Primo, storico doppio trionfo per la Slovacchia, anche se Petra ha perso la possibilità di giocarsi la "coppona". Bassino conclude al 5° posto nella generale e 4° in gigante.
Mercoledì 11 Marzo 2020
La chiusura anticipata della stagione femminile di Coppa del Mondo, con la bellezza delle ultime dieci gare in calendario cancellate, definisce le classifiche finali e altri tre successi a livello di coppe di specialità.
Se Federica Brignone aveva già brindato alla sfera di cristallo in combinata e Corinne Suter a quelle della velocità, con l'elvetica trionfatrice sia in discesa che in super-g, gli ultimi quattro verdetti riguardano ovviamente il trionfo della valdostana nella generale e nella graduatoria di gigante, mentre Petra Vlhova si “accontenta” delle coppe di parallelo e di slalom.
Una prima... doppia Coppa del Mondo storica per la Slovacchia, con la campionessa dell'est che precede nel primo caso la vincitrice Direz, vincitrice a Sestriere, e la stessa Brignone, mentre in slalom la segue a 20 punti di distacco Mikaela Shiffrin, che non ha neppure avuto la possibilità del controsorpasso, e l'austriaca Liensberger in terza piazza.
Se nella classifica di gigante Federica Brignone alla fine ha concluso davanti alle stesse Vlhova e Shiffrin, rispettivamente seconda e terza, nella generale l'azzurra ha quindi battuto di 153 punti la statunitense e di 189 la slovacca, con la svizzera Corinne Suter in quarta posizione. Marta Bassino, che era a soli 20 punti dall'elvetica, ha perso una bella chance pensando anche ai podi finali nelle graduatorie di gigante (conclusa al 4° posto) e parallelo che la vedevano coinvolta, mentre le posizioni finali delle altre italiane di punta nella overall vedono sei azzurre nelle trenta.
Sofia Goggia, nonostante l'infortunio di Garmisch, termina 11esima davanti a Elena Curtoni, 15esima, Francesca Marsaglia 24esima e Nicol Delago 28esima.
294