Una donna che ha fatto la storia dello sport italiano: il giorno dopo la sua scomparsa, eccone un altro ritratto per colei che sul Cervino è cresciuta.
Tanti ricordi legati ad un personaggio unico per lo sport italiano. La giornata di mercoledì 11 novembre ha segnato lo sci azzurro per la scomparsa di Giuliana Chenal-Minuzzo, la prima donna in grado di conquistare una medaglia ai Giochi Olimpici invernali, con quel bronzo in discesa ad Oslo 1952.
Vicentina di nascita, ma a tutti gli effetti una valdostana nel cuore e nell'anima, lei cresciuta nella Valle del Cervino, allenata da Leo Gasper per vincere tutto a livello nazionale e poi fuori dai confini, con le medaglie olimpiche e mondiali.
E allora è doveroso riportare le parole dei Maestri della Valle d'Aosta, che hanno voluto ricordare Giuliana: “Dopo la storica medaglia di Oslo, ai Giochi di Cortina 1956 mise a segno un altro primato femminile: fu la prima donna nella storia delle Olimpiadi (estive e invernali) a pronunciare il giuramento ufficiale. Alla terza partecipazione olimpica, a Squaw Valley 1960 andò nuovamente a medaglia, vincendo il 23 febbraio il bronzo nello slalom gigante.
Continuò l'attività agonistica fino al 1963, anno in cui vinse il suo nono titolo italiano. Ritiratasi dalle competizioni, aprì un negozio di articoli sportivi a Cervinia. Nel 2006, cinquant'anni dopo i Giochi cortinesi, fu di nuovo protagonista del rito del giuramento olimpico nella cerimonia di apertura dei XX Giochi Olimpici invernali di Torino. Fu lei a reggere la bandiera olimpica su cui giurarono Giorgio Rocca e tutti gli atleti. Sarà per sempre con noi”.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
E' in arrivo l'autobiografia di Alberto Tomba: "Lo slalom più lungo" in libreria dall'11 novembre
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 19:35Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 18:25Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 15:55Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 14:50Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 12:55Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 30 Ottobre, 11:25BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max | 
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-25 cm | 
| Passo dello Stelvio | 4/5 | 10-30 cm | 
| Saas-Fee | / | 0-0 cm | 
| Breuil-Cervinia | 5/15 | 10-40 cm | 
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 60 bambino












113