Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: "Mi diverto troppo"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: "Mi diverto troppo"

I colleghi di SportNews raccontano la "seconda stagione" della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): "La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto".

Una storia davvero curiosa, anche se la multidisciplina è ormai quotidiana per tanti atleti, pensiamo solo alle mille attività sportive di Federica Brignone.

Certo che incrociare lo sci di alto livello con il mondo del pallone, giocando pure in un campionato già importante, è forse ancora più difficile: Celina Haller riesce a fare tutto questo, al termine di una stagione in pista che l’ha vista ritrovare la Coppa del Mondo, 3 anni dopo l’ultima volta, con tre presenze negli slalom di Flachau, Courchevel e Sestriere, ma soprattutto facendo benissimo in Coppa Europa, con due top five e non andando lontana dalla top-3 finale che sarebbe valsa il pettorale nominale per il prossimo inverno nel massimo circuito.

Non un dettaglio per la 25enne altoatesina, che è fuori dai quadri della nazionale (anche se potrebbe comunque rientrarvi per il 2025/26, a giorni sapremo) e sostiene a sue spese trasferte, allenamenti e quant’altro. “A volte mi alleno con il gruppo sportivo o con mio padre Norbert, non sempre è facile”, ha raccontato Celina ai colleghi di SportNews, il portale dell’Alto Adige che ha raccontato nelle scorse ore quanto sta facendo la slalomista azzurra in questa post season.

Sì, perché Haller è tornata subito in campo, una volta terminata la Coppa Europa, con il suo Riffian Kuens: parliamo di una squadra che milita nel primo campionato regionale dell’Alto Adige, ovvero l’Eccellenza, di fatto la quarta serie considerando che ce ne sono tre a livello nazionale.

La classe 2000 scena a raffica, sei gol in poche partite visto che, da ottobre a marzo, c’è solo la neve nei suoi programmi: “Il calcio è la mia seconda grande passione dopo lo sci, ho cominciato a giocare a 13 anni e dopo una stagione intensa per me si tratta di puro divertimento – le parole di Celina che, tra l’altro, in passato ha vinto il campionato di categoria con l’Obermais – Uso la preparazione atletica con la squadra, nel mese di agosto, anche per lo sci perché c’è tanta corsa e poi in inverno solo ogni tanto mi alleno sul campo.

Apprezzo lo spirito di squadra, siamo un bel gruppo e forse questo atteggiamento più rilassato mi ha aiutata anche ad essere un po’ più veloce sugli sci”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.