Goggia può chiudere i conti a Garmisch; per la generale Vlhova scappa di nuovo, ma domani in super-g...

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Sci Alpinole classifiche di coppa

Goggia può chiudere i conti a Garmisch; per la generale Vlhova scappa di nuovo, ma domani in super-g...

Le classifiche di Coppa del Mondo dopo la seconda discesa di Crans-Montana: Sofia sempre più in rosso e terza nella overall a poco più di 200 punti dalla slovacca, per Bassino e Brignone prossime due gare cruciali.

Una Coppa del Mondo, e sarebbe la seconda della sua carriera in discesa, dopo quella della stagione 2017/18, sempre più vicina. A Sofia Goggia basterà concludere davanti a Breezy Johnson e Corinne Suter (sempre che ciò non avvenga troppo nelle retrovie, ma è uno scenario abbastanza inverosimile) nella prossima gara del 30 gennaio a Garmisch-Partenkirchen, pista tra l'altro amata dalla campionessa bergamasca, per festeggiare un'altra sfera di cristallo con ben due gare di anticipo e senza dover attendere quindi il post mondiale di Cortina.

E' questa la prima sentenza dopo il bis dell'olimpionica a Crans-Montana, ma non si può non osservare l'attuale posizione di Sofia nella classifica generale di coppa: Vlhova, con 86 punti raccolti in due giorni, ha riallungato a +120 su Michelle Gisin, mentre Goggia ha poco più di 200 punti di distacco e può provare ad accorciare domenica in super-g, anche perchè la slovacca partirà al 99% con il pettorale n° 1 (è decima nella WCSL con l'assenza di Ortlieb) e dovrà inventarsi un numero per ottenere un grande risultato. Quella di domani sarà però una gara cruciale anche per Lara Gut-Behrami, che oggi ha sorpassato Mikaela Shiffrin al 5° posto, ma soprattutto per Marta Bassino e Federica Brignone. La cuneese ha puntato tutto su questa gara e soprattutto sul gigante di martedì prossimo a Kronplatz, e proprio dalle prossime due prove passerà probabilmente il tentativo di difesa della sfera di cristallo assoluta da parte della valdostana, che si ritrova a 374 punti da Vlhova pur non avendo fatto male in questi primi due giorni sul Mont Lachaux (doppio 9° posto).

A livello di WCSL di discesa, è avvenuto il sorpasso in vetta della stessa Goggia nei confronti di Suter, mentre Curtoni è sesta, Brignone nona e Laura Pirovano sempre più vicina alla top ten di specialità.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO DISCESA FEMMINILE (5/8)

 

Sofia Goggia 480 pt, 2° Breezy Johnson 285, 3° Corinne Suter 270, 4° Ester Ledecka 206, 5° Lara Gut-Behrami 183, 6° Tamara Tippler 165, Elena Curtoni 156, 8° Kira Weidle 155,Laura Pirovano 143, 10° Ilka Stuhec 130, 11° Petra Vlhova 113, 12° Jasmine Flury 104, 13° Priska Nufer 101, 14° Kajsa Vickhoff Lie 94, 15° Michelle Gisin 78, 17° Federica Brignone 74, 21° Nadia Delago 60, 25° Francesca Marsaglia 41, 27° Marta Bassino 35, 40° Roberta Melesi 7.

 

CLASSIFICA COPPA DEL MONDO GENERALE FEMMINILE (18/34)

 

Petra Vlhova 861 pt, 2° Michelle Gisin 741, Sofia Goggia 654, 4° Marta Bassino 623, 5° Lara Gut-Behrami 567, 6° Mikaela Shiffrin 565, Federica Brignone 487, 8° Katharina Liensberger 483, 9° Corinne Suter 421, 10° Ester Ledecka 357, 11° Wendy Holdener 332, 12° Breezy Johnson 285, 13° Elena Curtoni 260, 14° Tessa Worley 245, 15° Tamara Tippler 233, 22° Laura Pirovano 147, 47° Irene Curtoni 78, 54° Nadia Delago 60, 56° Francesca Marsaglia 56, 67° Marta Rossetti 35, 85° Martina Peterlini 18, 88° Roberta Melesi 17, 103° Roberta Midali 8, 112° Verena Gasslitter 3.

 

WCSL DISCESA FEMMINILE

 

Sofia Goggia 552 pt, 2° Corinne Suter 482, 3° Ester Ledecka 349, 4° Breezy Johnson 345, 5° Lara Gut-Behrami 311, Elena Curtoni 265, 7° Kira Weidle 239, 8° Tamara Tippler 222,Federica Brignone 216, 10° Ilka Stuhec 204, 11° Petra Vlhova 186, 12° Laura Pirovano 174, 13° Nina Ortlieb (inf.) 167, 14° Stephanie Venier 153, 15° Francesca Marsaglia 129, 16° Marta Bassino 127, 28° Nadia Fanchini (rit.) 74, 29° Nadia Delago 70, 30° Nicol Delago (inf.) 68, 55° Roberta Melesi 7.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
284
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Re Odermatt comanda, fantastico Schwarz ad un centesimo, Braathen out: i verdetti della 1^ manche sul Rettenbach

Il gigante di Soelden che apre la stagione maschile vede il detentore della Coppa del Mondo in testa, ma il carinziano recupera quasi mezzo secondo nel finale (su manche accorciata causa vento) e fa sognare l'Austria che ha pure Brennsteiner in quota. Meillard soffre, De Aliprandini lontanissimo come Vinatzer, si salva Borsotti mentre è un gran peccato la mancata qualificazione di Franzoni.