Ester Ledecka, pronta a dividersi ancora tra sci e tavola: "Ecco come faccio..."

eleldd es
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinoil personaggio

Ester Ledecka, pronta a dividersi ancora tra sci e tavola: "Ecco come faccio..."

La fuoriclasse ceca, tornata a gareggiare nel PSL di Bad Gastein, sarà impegnata sabato a Rogla nella Coppa del Mondo di snowboard prima di scegliere tra Bansko e Piancavallo.

Una vera forza della natura, capace due giorni dopo aver disputato la sua prima combinata alpina in Coppa del Mondo (concludendo pure al 6° posto), di impegnarsi nello slalom parallelo di snowboard sulle nevi di Bad Gastein per ottenere subito il secondo posto nel primo appuntamento stagionale con la tavola.

Ester Ledecka sta superando ogni confine della multidisciplinarietà, da leader della Coppa del Mondo di discesa (almeno sino alla gara di Altenmarkt-Zauchensee che ha visto Corinne Suter strapparle il pettorale rosso), a dominatrice nel mondo dello snowboard negli ultimi anni.

Ed ora? La fuoriclasse ceca sarà in gara sabato a Rogla nel gigante parallelo, sacrificando senza troppi dubbi la tappa di sci a Sestriere, mentre il week-end successivo tra le gare di Piancavallo e quelle di Bansko la scelta sarà ben più difficile. Anche se Ester ammette che, in realtà, ogni decisione viene presa solo una settimana prima dei vari appuntamenti e che i piani iniziali erano diversi. “Ho fatto molto bene nello sci a Lake Louise e ho quindi deciso di andare a Sankt Moritz e Val d'Isère – racconta Ledecka – Ho perso quindi molte gare di snowboard, e quando esito sulla scelta... lancio una monetina”.

Se all'inizio aveva qualche dubbio, ora anche l'ambiente dello sci le sta piacendo parecchio: “Sì, tutte le ragazze sono amichevoli ed è un aspetto che apprezzo molto, come da anni vivo nello snowboard. Se mi chiedete come faccio ad allenarmi, diciamo che mi sono dedicata di più allo sci, perchè è complicato gestire entrambe le situazioni, ma dipende molto dalle condizioni che si trovano. Di solito mi preparo con le nazionali di Austria, Svizzera... e con la mia amica Ilka Stuhec. La conosco da tanti anni, ben prima che vincesse due titoli mondiali di discesa, e posso dire che è una ragazza eccezionale, oltre che un'atleta super”.

E gli staff? Sono praticamente doppi, eccezion fatta per il fisioterapista di fiducia che vive in Austria, “e ora potrà stare un po' anche con la sua famiglia, altrimenti è sempre con me e si alterna con i ragazzi impegnati a seguirmi tra sci e snowboard”.

Sulla possibile partecipazione anche alle Olimpiadi estive 2024 nel windsurf, Ester sembra fare un passo indietro: “Ho quasi rinunciato al pensiero perchè nel caso sarebbe davvero difficile qualificarsi. Sono stanca già durante l'inverno a gestire la doppia disciplina e doversi impegnare anche per tutta l'estate forse sarebbe troppo”.

Forse, appunto...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Shiffrin si allena nella sua Copper Mountain: il focus è sul gigante, ma la rivedremo nella velocità?

Dopo qualche settimana di stacco, la fuoriclasse statunitense ha ripreso il lavoro primaverile in pista, allenandosi nella località che a fine novembre tornerà ad ospitare la Coppa del Mondo (ad appena una cinquantina di km da casa Shiffrin): per lottare verso la sesta sfera di cristallo, nei prossimi mesi capiremo se Mikaela tornerà ad impegnarsi anche in super-g.