Coppa Europa: la giovane norvegese (classe 2000) batte Luthman e Durrer, austriache fuori dal podio (Gritsch solo 11esima dopo la vittoria di ieri, ma leader della generale). La veneta torna in top ten, mentre Zanoner chiude 14esima.
Si è concluso con la seconda discesa consecutiva sul Mont Lachaux, il classico appuntamento con la velocità femminile di Coppa Europa a Crans-Montana, pochi giorni prima del ritorno della Coppa del Mondo nel Canton Vallese (26-27 febbraio con due discese).
Se ieri era stata beffata per appena 2 centesimi, seconda e comunque al primo podio a questi livelli, oggi la classe 2000 norvegese Inni Holm Wembstad ha saputo fare ancora meglio, vincendo nettamente nella replica. In seconda piazza la svedese Jonna Luthman, distante 32 centesimi, con Delia Durrer terza (+ 0”33) come ieri e davanti di 6 centesimi a Jasmina Suter, mentre l'Austria è rimasta giù dal podio. Quinta Nussbaumer, sesta Fest, mentre la leader della generale e vincitrice della prima discesa, Franziska Gritsch, si è piazzata undicesima.
Davanti a lei, ottava a 9 decimi da Wembstad dopo essere partita con il numero 1, un'ottima Elena Dolmen che sale di livello rispetto alla prima gara di sabato (era stata la miglior azzurra anche in quell'occasione, tredicesima), per un'ulteriore conferma della 24enne di Auronzo di Cadore che può sognare la convocazione in CdM, magari già per le prossime gare previste proprio a Crans-Montana.
Prestazione sui livelli di ieri per Monica Zanoner, 14esima, con Karoline Pichler 18esima e a punti pure Sara Allemand, 20esima, Roberta Melesi 22esima e Teresa Runggaldier 23esima.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Giovedì 3 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Mercoledì 2 LuglioSci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Martedì 1 LuglioBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Breuil-Cervinia | 5/15 | 20-120 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 50-200 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
BLUE TOMATO
ARMADA - arv 106 2024 skis uni
225