Federica era in tribuna già ieri per la sessione serale degli Internazionali d'Italia, domani la rivedremo negli studi di Canale 5 a "Verissimo". Ai canali ufficiali del torneo ha parlato nuovamente del suo recupero e delle prospettive olimpiche ("ci sarò solo se al 100%, non mi presenterò su una gamba sola"), ma anche della sua grande passione per la racchetta. "Federer mi ha fatto amare questo sport".
Per la prima volta al Foro Italico (“gli altri anni ero solitamente in vacanza, ma già sono stata a Monte Carlo e al Roland Garros a Parigi”) da spettatrice dei match degli Internazionali d’Italia di tennis.
Un week-end romano per Federica Brignone, che nella serata di venerdì era in tribuna del torneo di riferimento nel panorama del movimento tricolore, ancor di più perché segna il ritorno di Jannik Sinner, che scenderà in campo quest’oggi dalle ore 19.00 per il suo primo match. La vincitrice della Coppa del Mondo è stata intervistata dai canali ufficiali del Masters 1000 italiano e domenica, dalle ore 16.30 su Canale 5, sarà di nuovo negli studi di “Verissimo”, il programma condotto da Silvia Toffanin che l’aveva accolta per celebrare la sua seconda sfera di cristallo e la sua strepitosa stagione, poco prima dell’infortunio nel gigante tricolore.
“L’incidente è stato molto tosto, è un infortunio molto delicato perché coinvolge sia la parte ossea che tutta la parte legamentosa – ha spiegato Federica ieri nell’approfondimento che il torneo le ha dedicato – E’ un po’ un… disastro, per cui i tempi sono da valutare, navighiamo step by step e quindi va così. Io sto bene, sono positiva e ho accettato l'infortunio, che forse era la cosa difficile in un momento del genere perché poi io sono una persona che ama fare sport tutti i giorni. Stare seduta o sdraiata senza aver fatto niente è proprio la cosa che patisco di più da sempre”.
Mancano 9 mesi ai Giochi Olimpici, ma non si può davvero ipotizzare nulla sulle possibilità di esserci per la stella azzurra: “Ho sempre lavorato stagione per stagione, gara per gara, Milano Cortina 2026 era un obiettivo lontano. Non è di sicuro il modo in cui avrei voluto preparare l’Olimpiade in casa. Mi piacerebbe molto esserci, ma lo farò esclusivamente se sarò al 100%. Non voglio presentarmi su una gamba sola, solo per provarci. Voglio presentarmi in forma, nel miglior modo possibile visto quello che mi è successo”.
La passione per il tennis è davvero forte, lo spiega bene Brignone: “Mi piace giocare in generale, un giorno a settimana come preparazione atletica ho proprio il tennis e sono scesa in campo anche con Nathalie Vierin, che è stata la miglior tennista valdostana. Un modo per allenarmi alla grande divertendomi.
Nei miei momenti di pausa nel corso della giornata, mi rilasso guardando altri sport e il tennis è uno di quelli che seguo di più dopo lo sci. Ad esempio quando siamo in Argentina a settembre, c'è sempre lo US Open e tutti i pomeriggi organizzo la ginnastica in base al match. E la settimana dopo la mia operazione ho guardato tutto Monte Carlo. Giocatori che mi hanno fatto appassionare? Federer, potevo stare cinque ore davanti alla tv senza fare una piega.
Oggi mi piace come gioca Alcaraz, come gioca Dimitrov e anche Musetti, ha davvero dei colpi molto belli. Per quanto riguarda Sinner, è ancora un bravissimo sciatore e ha riportato anche questo sul campo da tennis. Lui si adatta molto bene a tutte le condizioni e quello l'ha ricevuto dal nostro sport”.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
SALOMON - s/pro 110 gw m