Asja Zenere ancora dominante a Cerro Castor, è sua pure la graduatoria di gigante in South American Cup

Ben 11 azzurre per Garmisch: con Goggia, Brignone, Curtoni e Bassino c'è anche Zenere per il super-g
Info foto

Photo ELVIS

Sci Alpinocircuiti estivi

Asja Zenere ancora dominante a Cerro Castor, è sua pure la graduatoria di gigante in South American Cup

La vicentina fa il vuoto nella 1^ manche, poi resiste alla rimontante svizzera Sue Piller, con Lara Della Mea ancora sul podio al 3° posto. Niente bis per Ortega nel gigante maschile vinto dall'austriaco Sturm, ma lo spagnolo porta a casa la classifica di specialità: ottimo 5° Davide Seppi.

Ancora Asja Zenere sulle nevi di Cerro Castor, dove da un paio di settimane la vicentina si sta allenando assieme alle compagne di squadra e oggi ha piazzato la doppietta in South American Cup, vincendo tra l’altro la classifica di gigante del circuito pur partecipando solo alle ultime due gare.

Terzo hurrà in carriera in SAC per la classe 1996 di Enego, che fa la differenza nella manche d’apertura e poi resiste alla furiosa rimonta della giovanissima Sue Piller (la ventenne svizzera, che ha dominato alle ultime Universiadi, ha esordito in CdM lo scorso febbraio a Sestriere), che chiude a 26 centesimi dall’azzurra, recuperando nove piazze nella 2^ run dopo aver accumulato 1”25 di ritardo a metà gara.

Lara Della Mea, seconda a 8 decimi da Zenere dopo la 1^ manche, ottiene un altro podio chiudendo a 0”51, facendo meglio di 14 centesimi rispetto all’argentina Francesca Baruzzi Farriol, quarta davanti a Jessica Hilzinger, in una gara-2 priva di Katharina Liensberger, ieri terza. Le altre azzurre? Non è partita Roberta Melesi, nuova top ten per Giorgia Collomb (ottava a 1”30), poi Ilaria Ghisalberti 12esima e Marta Rossetti 14esima.

Il secondo gigante degli uomini, dopo la vittoria di ieri firmata da Albert Ortega, vede lo stesso spagnolo ottenere un altro risultato che vale per il sorpasso decisivo nella coppa di specialità rispetto a Fabian Ax Swartz (oggi solo decimo), ma l’iberico deve accontentarsi della seconda piazza di giornata, con Joshua Sturm che resiste per 31 centesimi rispondendo alla gran 2^ manche del rivale.

Vittoria austriaca quindi, con il tedesco Marinus Sennhofer che si conferma solido, terzo a 0”88 davanti al transalpino Thomas Lardon e un gran bel Davide Leonardo Seppi, 9° ieri e oggi 5° a poco più di due decimi dalla zona podio, anticipando Grammel, Gstrein e Hallberg, oltre a Simon Talacci che si piazza nono. Tredicesima moneta per Max Perathoner, 25° Tommaso Saccardi, 26° Leonardo Rigamonti, poi il 28° di Tobias Kastlunger e il 29° di Stefano Pizzato.

Mercoledì nel comprensorio del Cerro Castor sarà tempo di slalom.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
106
Consensi sui social