Aline Danioth è già davanti dopo la 1^ manche dello slalom bis di Meiringen: Tschurtschenthaler in corsa

Foto di Redazione
Info foto

2021 Getty Images

Sci Alpinocoppa europa femminile

Aline Danioth è già davanti dopo la 1^ manche dello slalom bis di Meiringen: Tschurtschenthaler in corsa

Coppa Europa: l'elvetica, dominante in gara-1, comanda con 18 centesimi sulla svedese Bostroem Mussener, per l'altoatesina (ieri seconda) distacco di oltre 8 decimi ma la zona podio non è lontana. Ancora fuori Rossetti e Gulli, chiamata ad un'altra rimonta Della Mea.

A Meiringen-Hasliberg è tempo di secondo slalom, nel giro di 24 ore, per il circuito femminile di Coppa Europa.

E dopo la prima manche della gara bis sulle nevi di casa, Aline Danioth vede un'altra vittoria, avendo già dominato ieri davanti all'azzurra Vera Tschurtschenthaler: il talento elvetico, infatti, ha firmato il miglior tempo con 18 centesimi di margine sulla giovanissima svedese Moa Bostroem Mussener, brava a sfruttare il pettorale n° 1, mentre la finlandese Pohjolainen, altra “ragazzina terribile” che va all'attacco del primo podio a livello continentale (ieri è stata quinta), ne paga 45 ed è terza davanti a Nicole Good (+ 0”54) e Magdalena Egger (+ 0”60).

Non è troppo distante dalla zona podio Vera Tschurtschenthaler, di nuovo la migliore del gruppo italiano: la classe '97 altoatesina chiude sesta questa prima manche, a 82 centesimi da Danioth, due centesimi davanti a Egloff e con Gritsch e Sporer, pericolosissime in chiave rimonta nella seconda (al via attorno alle ore 12.30), attorno al secondo di distacco.

Si conferma ancora Beatrice Sola, che attaccherà la prima top ten della carriera a questi livelli: la 2003 trentina è gran 12esima a 1”39, mentre naviga in zona top 15 Celina Haller (+ 1”75), già ieri ottima 11^, mentre sono uscite come in gara-1 Marta Rossetti, davvero in grave difficoltà nella stagione del rientro post infortunio, Anita Gulli e Serena Viviani.

Se ieri la rimonta le è bastata per un 6° posto, oggi a Lara Della Mea servirà un capolavoro per risalire con 1”96 di distacco, comunque ampiamente qualificata e nelle venti come Marika Mascherona (+ 2”05), Lucrezia Lorenzi (+ 2”08) e Sophie Mathiou (+ 2”09).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
49
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.