Slovacchia troppo forte per gli azzurri. Quinta sconfitta per l'Italia in questo mondiale

Slovacchia troppo forte per gli azzurri. Quinta sconfitta per gli azzurri in questo mondiale
Info foto

Getty Images

HockeyCampionati Mondiali

Slovacchia troppo forte per gli azzurri. Quinta sconfitta per l'Italia in questo mondiale

Si allunga la striscia di sconfitte dell'Italia di hockey in questa combattuta edizione del mondiale Top Division che è in corso di svolgimento a Minsk in Bielorussia.

La formazione azzurra, questa sera era chiamata all'impresa contro la Slovacchia, squadra che nella classifica del girone A era piazzata solamente una posizione davanti al fanalino di coda Italia ma che rispetto al Blue team è di tutt'altra caratura.

E infatti, i pronostici della vigilia sono stati ampiamente rispettati, con gli slovacchi che sono passati in vantaggio a metà del primo terzo grazie alla realizzazione di Marek Daloga, che è tornato grande protagonista anche nella seconda marcatura della Slovacchia, servendo il puck al compagno Viedensky autore ad inizio della seconda ripresa del 2 a 0.

Il doppio vantaggio, non ha frenato la voglia di vittoria della formazione favorita e così al 34mo di gioco è arrivato anche il terzo goal slovacco ad opera di Tomas Tatar che ha di fatto posto fine alle speranze di salvezza italiane. L'Italia infatti doveva battere la Slovacchia se voleva ancora giocarsi la permanenza nell'elite mondiale dell'hockey ghiaccio.

Gli azzurri incassata la terza marcatura hanno avuto un piccolo sussulto e sul finire del secondo drittel Alexander Egger ha infilato il disco alle spalle di Jan Laco.

Nell'ultima frazione di gioco la Slovacchia ha sfruttato al meglio una situazione di doppio powerplay trovando con Michel Miklik la rete del definitivo 4 a 1.

Gli azzurri con un ruolino di cinque sconfitte ed una vittoria, lunedì affronteranno nell'ultimo match la capolista Svezia, squadra che al pari della Russia non ha mai perso in questo torneo. Per l'Italia si tratterà di una sorta di passerella finale nella massima serie dell'hockey ghiaccio dato che le sorti della nostra nazionale paiono essere già segnate con la retrocessione il prossimo anno in First Division. Per la permanenza la formazione italiana dovrebbe battere gli svedesi e sperare nella doppia sconfitta della Danimarca contro Francia e Slovacchia.

Negli altri incontri di oggi successi netti per Russia, Bielorussia e Svizzera rispettivamente contro Lettonia, Germania e Kazakistan, mentre nel gruppo A sorprendenti vittorie per Francia e Danimarca contro Norvegia e Repubblica Ceca che lanciano le due formazioni nella zona quarti di finale.

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.