Serie A - Itas Cup: Renon porta la finale scudetto a gara 7

Serie A - Itas Cup: Renon porta la finale scudetto a gara 7
Info foto

Max Pattis

HockeyHockey - Italia

Serie A - Itas Cup: Renon porta la finale scudetto a gara 7

Dopo 10 anni, la finale tra Milano e Cortina del 2005, lo scudetto sarà di nuovo assegnato in una gara secca al termine di una serie tiratissima.

All'Arena Ritten, per gara 6, c'è il pubblico delle grandi occasioni per sostenere i campioni d'Italia in carica nel loro tentativo di rimanere attaccati alla finale scudetto non concedendo ad Asiago, che deve rinunciare a Sean Bentivoglio, di festeggiare il quinto titolo tricolore della sua storia. E' sin dai primi istanti partita tiratissima che minuto dopo minuto acquista ritmo dopo un inizio drittel di marca altoatesina di fronte al quale gli stellati, costretti a rivoluzionare le linee d'attacco, impiegano un po' a trovare le contromisure. Qualche occasione per entrambi gli schieramenti ma i primi venti minuti si chiudono in assoluto equilibrio.

La prima marcatura arriva dopo 7 minuti del secondo drittel: tiro di Tudin, respinta e Rissmiller segna per l'1-0 dei padroni di casa. Asiago prova a rispondere subito ma in successione Nicola Tessari, Iori e Sullivan non riescono a superare l'attento Weinhandl. Il pareggio arriva al 36'23" quando una discesa di Hotham crea lo scompiglio nella difesa della Rittner Buam e Borrelli sfrutta il rimbalzo; sull'onda del ritrovato pareggio è ancora il capitano italo-canadese di Asiago ad avere sulla stecca il disco per il vantaggio ma, ancora una volta, Weinhandl si supera.

Asiago entra rinfrancata sul ghiaccio per il terzo periodo: gli uomini di coach Parco sono attenti in difesa ad annullare gli attacchi dei padroni di casa e a rispondere con ficcanti occasioni. Gli ospiti capitolano, però, al 52'03 quando Johansson serve Borgatelo che dalla linea blu infila il sette alla destra di Marozzi. L'ultimo ad arrendersi è Iori ma il 2-1 pareggia la serie e porta tutti a gara 7, all'Odegar, giovedì alle 20.30.

 

Gara 1 – 26 marzo: Asiago – Rittner Buam 2-3 d.t.s.
Gara 2 – 28 marzo: Rittner Buam – Asiago 3-4
Gara 3 – 31 marzo: Asiago – Rittner Buam 5-4
Gara 4 – 2 aprile: Rittner Buam – Asiago 3-2 d.t.r.
Gara 5 – 4 aprile: Asiago – Rittner Buam 5-1 
Gara 6 – 6 aprile: Rittner Buam – Asiago 2-1

Gara 7 – 9 aprile: Asiago – Rittner Buam – ore 20:30 (diretta tv)

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Iori ci prova ma esce, Coppa del Mondo a Bartak. Zamboni firma anche lo slalom ed è doppietta azzurra a Tambre

Sci d'erba: sulla pista bellunese l'ultima gara di CdM, con il trentino che manca il bis tentando la rimonta sullo slovacco, mentre arriva un altro successo azzurro con il campione del mondo davanti a Buio nel nuovo festival di una super nazionale, peccato per l'uscita di Gritti. Lara Teynor vince la sfera di cristallo tra le donne chiudendo 2^ alle spalle della diretta rivale Rejchrtova, altro 6° posto azzurro con Noemi Oettl.