Atleti selezionati per i Campionati Europei (in costante aggiornamento)

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Figure SkatingFigure skating - notizie

Atleti selezionati per i Campionati Europei (in costante aggiornamento)

A poco più di tre settimane dall'inizio dei Campionati europei, ospitati per l'occasione dalla "Ericsson Globe" di Stoccolma, si sta lentamente delineando il quadro dei partecipanti.

Ad oggi, quindici nazioni hanno già ufficializzato i nominativi degli atleti che prenderanno parte alla rassegna continentale, ma entro i primi giorni della prossima settimana si dovrebbe avere a disposizione l'elenco definitivo.

Per quanto riguarda le coppie di artistico, si annuncia un'edizione con un numero ridotto di presenze in quanto, alla luce di ritiri, separazioni e punteggi tecnici minimi non ragggiuti, sarà difficile andare oltre i tredici iscritti.

Nessun problema, invece, sul fronte delle altre specialità. Nel settore femminile si scollinerà oltre le trenta partecipanti, mentre settore maschile e danza, male che vada, resteranno di poco sotto.


ELENCO PARTECIPANTI
(tra parentesi il numero massimo di atleti o coppie che possono essere iscritti/e)

ESTONIA

Danza (1) - SHTORK/RAND
Settore femminile (2) -  HÄLVIN Helery, LIINAMÄE Gerli
Settore maschile (1) - KOPPEL Samuel


FINLANDIA

Danza (1) – KARMI/LINDHOLM
Settore femminile (1) – KORPI Kiira
Settore maschile (1) – VIRTANEN Valtteri


FRANCIA

Coppie (2) - JAMES/CIPRES
Danza (2) - PAPADAKIS/CIZERON
Settore femminile (2) - MEITE Mae Berenice, LECAVALIER Laurine
Settore maschile (2) - AMODIO Florent, BESSEGHIER Chafik


GERMANIA

Coppie (3) – VARTMANN/VAN CLEAVE
Danza (2) – URBAN/LERCHE, ZHIGANSHINA/GAZSI
Settore femminile (2) – SCHOTT Nicole, WEINZIERL Nathalie
Settore maschile (2) – LIEBERS Peter, STREUBEL Franz


GRAN BRETAGNA

Coppie (2) – FANCY/BOYADJI, YANKOWSKAS/GAMAN
Danza (2) – COOMES/BUCKLAND, SMART/BUCKLAND
Settore femminile (1) – ROBERTSON Karly
Settore maschile (1) – HARRIS Phillip


LETTONIA

Settore femminile (1) – KUCHVALSKA Angelina


LITUANIA

Danza (2) - TRAN/AMBRULEVICIUS
Settore femminile (1) - GOLOVKINA Aleksandra


NORVEGIA

Settore femminile (1) – GJERSEM Camilla
Settore maschile (1) – ODDVOL BØ Sondre


POLONIA

Danza (1) – KALISZEK/SPODYREV
Settore femminile (1) – KRYGER  Agata
Settore maschile (1) – MYZYK Patrick


RUSSIA

Coppie (3) – KAVAGUTI/SMIRNOV, STOLBOVA/KLIMOV, TARASOVA/MOROZOV
Danza (3) – ILINYKH/ZHIGANSHIN, MONKO/KHALIAVIN, STEPANOVAA/BUKIN
Settore femminile (3) – POGORILAYA Anna, RADIONOVA Elena, TUKTAMYSHEVA Elizaveta
Settore maschile (3) – KOVTUN Maxim, PITKEEV Adian, VORONOV Sergei


SPAGNA

Danza (2) – HURTADO/DIAZ, ROBLEDO/FENERO
Settore femminile (1) – LAFUENTE Sonia
Settore maschile (2) – FERNANDEZ Javier, RAYA Javier


SVEZIA

Settore femminile (2) – HELGESSON Joshi, HELGESSON Viktoria
Settore maschile (1) – MAJOROV Alexander


SVIZZERA

Danza (1) – PAICE/YEREMENKO
Settore femminile (1) – BRUNNER Eveline
Settore maschile (1) – WALKER Stephane


UNGHERIA

Danza (1) – MOSCHENI/LUKACS
Settore femminile (1) – TOTH Ivett
Settore maschile (1) – FORGO Kristof


TURCHIA

Danza (1) – AGAFONOVA/UCAR
Settore femminile (1) – ATABEY Birce
Settore maschile (1) – ARTAN Ali

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.