Finale Grand Prix Barcellona - orario definitivo seconda giornata

Finale Grand Prix Barcellona - orario definitivo seconda giornata
Info foto

Flavio Valle

Figure skating - Grand Prix Final 2015

Finale Grand Prix Barcellona - orario definitivo seconda giornata

La seconda giornata della finale del Grand Prix di Barcellona aprirà i battenti attorno alle 15:45, ora italiana.

Nella sessione pomeridiana verranno assegnati i titoli della danza juniores e del settore maschile juniores. Dopo un'ora abbondante di pausa, inizierà la sessione serale aperta dalla short-dance e chiusa dal programma corto femminile. Nel mezzo si concluderà la gara riservata alle coppie di artistico.


Per quanto riguarda i programmi corti, l'ordine di discesa sul ghiaccio viene stabilito utilizzando in senso inverso la graduatoria di qualificazione. In sostanza, il vincitore della fase di qualificazione sarà l'ultimo a scendere in pista
. Come d'abitudine per il circuito, l'ordine di discesa sul ghiaccio dei programmi liberi è, invece, stabilito utilizzando la classifica del programma corto a ritroso. L'ultimo classificato sarà quindi il primo a pattinare


DANZA JUNIORES – danza libera

15:45:00|15:51:00 – warm-up primo gruppo
1) 15:51:30|15:58:50 – (RUS) nastasia SKOPTCOVA / Kirill ALESHIN
2) 15:58:50|16:06:10  - (FRA) Marie-Jade LAURIAULT / Romain LE GAC
3) 16:06:10|16:13:30 – (RUS) Betina POPOVA / Yuri VLASENKO

16:13:30|16:19:30 – wamp-up secondo gruppo
4) 16:20:00|16:27:20 – (RUS) Alla LOBODA / Pavel DROZD
5) 16:27:20|16:34:40 – (USA) Rachel PARSONS / Michael PARSONS
6) 16:34:30|16:42:00 – (USA) Lorraine MCNAMARA / Quinn CARPENTER


SETTORE MASCHILE JUNIORES – programma libero

17:05:00|17:12:00 – warm-up
1) 17:12:30|17:20:20 – (CAN) Roman SADVOSKY
2) 17:20:20|17:28:10 – (ISR) Daniel SAMOHIN
3) 17:28:10|17:36:00 – (USA) Vincent ZHOU
4) 17:36:00|17:43:50 – (JPN) Sota YAMAMOTO
5) 17:43:50|17:51:40 – (RUS) Dmitri ALIEV
6) 17:51:40|17:59:30 – (USA) Nathan CHEN

 

DANZA – short dance

19:05:00|19:11:00 – warm-up primo gruppo
1) 19:11:30|19:18:10 – (RUS) Ekaterina BOBROVA / Dmitri SOLOVIEV
2) 19:18:19|19:24:50 – (USA) Madison HUBBELL / Zachary DONOHUE
3) 19:24:50|19:31:30 – (USA) Maia SHIBUTANI / Alex SHIBUTANI

19:31:30|19:37:30 – warm-up secondo gruppo
4) 19:38:00|19:44:40 – (ITA) Anna CAPPELLINI / Luca LANOTTE
5) 19:44:40|19:51:20 – (USA) Madison CHOCK / Evan BATES
6) 19:51:20|19:58:00 – (CAN) Kaitlyn WEAVER / Andrew POJE

 

COPPIE DI ARTISTICO – programma libero

20:20:00|20:27:00 – warm-up primo gruppo
20:27:30|20:35:50 – (CHN) Cheng PENG / Hao ZHANG
20:35:50|20:44:10 – (USA) Alexa SCIMECA / Chris KNIERIM
20:44:10|20:52:30 – (CHN) Xiaoyu YU / Yang JIN

20:52:30|20:59:30 – warm-up secondo gruppo
21:00:00|21:08:20 – (CAN) Julianne SEGUIN / Charlie BILODEAU
21:08:20|21:16:40 – (CAN) Meagan DUHAMEL / Eric RADFORD
21:16:40|21:25:00 – (RUS) Yuko KAVAGUTI / Alexander SMIRNOV
21:25:00|21:33:20 – (RUS) Ksenia STOLBOVA / Fedor KLIMOV

 

SETTORE FEMMINILE – programma corto

21:55:00|22:02:00 - warm-up
22:02:30|22:09:00 – (USA) Ashley WAGNER
22:09:00|22:15:30 – (RUS) Elena RADIONOVA
22:15:30|22:22:00 – (JPN) Mao ASADA
22:22:00|22:28:30 – (JPN) Satoko MIYAHARA
22:28:30|22:35:00 – (RUS) Evgenia MEDVEDEVA
22:35:00|22:41:30 – (USA) Gracie GOLD

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

Ecco il primo trionfo di Pietro Sighel nel World Tour! Magia nei 1000 mt di Montréal, staffetta sul podio

La prima tappa del massimo circuito dello short track si chiude in bellezza per l'Italia, con il trentino che sale sul gradino più alto del podio dopo il 2° posto sulla distanza più breve: un azzurro non vinceva nella specialità da oltre 18 anni quando si impose Nicola Rodigari. Nel prossimo week-end si replica in Canada.