Nella penultima giornata di gare ai Campionati Mondiali ISU di Saitama in Giappone si è consumata una finale maschile memorabile che meriterà di entrare negli annali. Al top della condizione, infatti, si sono presentati i favoriti dopo il programma corto che si sono però invertiti le posizioni: vince il titolo iridato il campione olimpico e idolo di casa Yuzuru Hanyu, l'argento resta in Giappone con Tatsuki Machida e Javier Fernandez conferma il bronzo della passata stagione.
Giorno di festeggiamenti per il pattinaggio maschile azzurro che, grazie alla mirabile prestazione di Ivan Righini, interrompe la parabola negativa di cattivi piazzamenti ottenendo un tredicesimo posto in classifica. Ivan ha infatti eseguito un ottimo esercizio incorrendo in una sola piccola imperfezione, quella sul triplo axel iniziale dove appoggia la mano all'atterragio. Buono invece il secondo triplo axel in combinazione con doppio toeloop, completata anche la combinazione triplo lutz-oiler-doppio salchow così come il triplo flip ed un triplo lutz in stile Boitano (detto anche Tano). Soddisfacente anche il giudizio sulle componenti del programma, considerando le poche apparizioni di Righini nelle recenti competizioni internazionali ed il debutto assoluto nella rassegna iridata.
CLASSIFICA FINALE
01) JPN - Yuzuru HANYU
282.59 (3|1)
02) JPN - Tatsuki MACHIDA
282.26 (1|2) primato personale
03) ESP - Javier FERNANDEZ
275.93 (2|3) primato europeo
04) Maxim KOVTUN
247.37 (7|5) primato personale
05) USA - Jeremy ABBOTT
246.35 (8|4) primato personale
06) JPN - Takahiko KOZUKA
238.02 (6|6)
07) CHN - Han YAN
231.91 (5|11)
08) USA - Max AARON
225.66 (9|8)
09) FRA - Chafik BESSEGHIER
224.19 (10|7) primato personale
10) CZE - Tomas VERNER
223.14 (4|15)
11) CAN - Kevin REYNOLDS
215.51 (15|10)
12) CAN - Nam NGUYEN
214.06 (16|9) primato personale
13) ITA - Ivan RIGHINI
213.09 (14|12) primato personale
14) GER - Peter LIEBERS
211.92 (11|14)
15) ISR - Alexei BYCHENKO
211.24 (12|13) primato nazionale
16) KOR - Jin Seo KIM
202.80 (13|16) primato nazionale
17) BEL - Jorik HENDRICKX
196.78 (17|18)
18) CAN - Elladj BALDE
195.39 (22|17)
19) PHI - Christopher CALUZA
193.23 (18|19) primato personale
20) KAZ - Abzal RAKIMGALIEV
183.55 (24|20)
21) ROU - Zoltan KELEMEN
176.81 (20|21)
22) POL - Maciej CIEPLUCHA
175.97 (21|22)
23) SUI - Stephane WALKER
163.91 (19|23)
Approfondimenti
Più letti in Sport invernali
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
La campionessa del mondo di slalom, grande appassionata anche di motori, e tutta la sua emozione per il debutto nel paddock: Un'esperienza già indimenticabile. Anche sabato sarà ai box della squadra di riferimento del Mondiale per prove e gara sprint.
3