Gli appassionati scelgono il derby Brignone-Goggia: si entra nel vivo per l'atleta del secolo FISI

Foto di Redazione
Info foto

2019 Getty Images

Eventicentenario fisi

Gli appassionati scelgono il derby Brignone-Goggia: si entra nel vivo per l'atleta del secolo FISI

Le votazioni per l'iniziativa nell'ambito del centenario federale porta ai quarti di finale le due stelle azzurre, mentre Tomba e Ghedina si sfideranno dalla stessa parte del tabellone...

Ci sono le due campionesse che hanno scritto recentemente le pagine più belle dello sci femminile (con lo storico oro olimpico in discesa e la prima Coppa del Mondo assoluta), ovvero Sofia Goggia e Federica Brignone, ma anche due fuoriclasse assoluti degli anni '90 quali Alberto Tomba e Kristian Ghedina, per poi arrivare a due leggende quali Armin Zoeggeler e Gustavo Thoeni, sino a Dorothea Wierer e Piero Gros.

Davvero niente male, la composizione dei quarti di finale dell'iniziativa FISI volta ad eleggere il prossimo 6 ottobre, per il centenario della Federazione Italiana Sport Invernali, l'atleta del secolo (in gara solo gli atleti viventi che hanno partecipato ad edizioni di Coppa del Mondo) fra le quindici discipline coinvolte.

Un gioco che inizialmente ha visto coinvolti 32 nomi schierati in un tabellone tennistico, il cui vincitore verrà votato settimanalmente dagli appassionati lettori di www.fisi.org e www.gazzetta.it; per i quarti di finale si voterà fino a giovedì 24 settembre (clicca QUI per poter partecipare), a seguire semifinali e la finalissima a partire dal 30 settembre. La parte alta del tabellone vede affrontarsi due miti dello sci alpino come Alberto Tomba (tre ori e due argenti olimpici, una Coppa del Mondo e il doppio titolo mondiale di Sierra Nevada, oltre a 50 vittorie nel massimo circuito) e Kristian Ghedina (tredici vittorie in tappe di CdM e le due medaglie mondiali in discesa), ma è tutto da gustare anche il derby tra Federica Brignone e Sofia Goggia.

Nella parte bassa la regina del biathlon Dorothea Wierer, vincitrice delle ultime due Coppe del Mondo assolute, trova Piero Gros (campione olimpico e mondiale, oltre a vincere una Coppa del Mondo), mentre Armin Zoeggeler (sei medaglie olimpiche in sei differenti edizioni dei Giochi nello slittino) proverà a battere Gustavo Thoeni, che porta con sé le storiche quattro Coppe del Mondo assolute e i titoli olimpici e mondiali. Ci sarà da divertirsi...

© RIPRODUZIONE RISERVATA
303
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.