A Prowinter 2025 i primi test della stagione in Europa, appuntamento d'obbligo per le reti vendita

Prowinter test crediti ivan goller
Info foto

Ivan Goller - Prowinter

EventiPROWINTER

A Prowinter 2025 i primi test della stagione in Europa, appuntamento d'obbligo per le reti vendita

La fiera B2B di riferimento per il mondo dello skibusiness è da 25 anni la piattaforma d'incontro dove tutti gli operatori si ritrovano, anche grazie alle numerose iniziative collaterali che Prowinter è in grado di mettere a terra, e tra questi i Prowinter Test Days by ITASnow e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia diventano il primo test materiale della stagione in Europa. Un'occasione di confronto da non perdere per i player della filiera distributiva, la cui importanza è validata anche dalla presenza delle principali testate di settore italiane.

Prowinter 2025, in scena dal 13 al 15 gennaio a Fiera Bolzano, promette di essere la fiera dello skibusiness e del mondo outdoor “a cui non si può mancare” perché nella prossima edizione sarà capace di offrire un’agenda di eventi che vanno dalla apertura della fiera verso il segmento montagna a 360 gradi, coinvolgendo nuovi settori con Prowinter Outdoor, alla conferma dell’iniziativa Prowinter Test Days by ITASnow e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia.


Photo credit: Ivan Goller

Prowinter Test Days by ITASnow e Prove Libere Retail by Pool Sci Italia è inoltre un’occasione unica di networking per il settore vendite: in un comparto in costante evoluzione, il confronto diretto tra i vari attori della filiera è fondamentale. L'evento di Carezza offrirà certamente un ambiente informale ma professionale, dove aziende, negozianti e noleggiatori potranno scambiarsi opinioni, esperienze e best practices. L’incontro di diverse realtà permette di creare nuove sinergie, discutere di tendenze di mercato e sviluppare strategie condivise per affrontare al meglio le sfide della futura stagione invernale. Inoltre, l’accogliente location di Carezza Ski, con la pista Prà di Tori, fornisce un contesto suggestivo e stimolante per favorire il dialogo e la collaborazione. La partecipazione a questo evento va insomma ben oltre il semplice test dei materiali, trasformandosi in una piattaforma di crescita e sviluppo per tutti i professionisti coinvolti.

Ad arricchire e valorizzare l’evento sarà inoltre la presenza della stampa specializzata italiana e internazionale: alcune delle principali riviste del settore avranno infatti l’occasione di seguire l’evento in prima persona, approfittando di una vera e propria anteprima assoluta.

Questo testimonia non solo l’importanza strategica dell’iniziativa, ma offre anche una vetrina di grande rilievo per le aziende partecipanti. I giornalisti presenti avranno l’opportunità di raccontare le novità presentate dalle aziende, analizzando le innovazioni tecniche e raccogliendo le prime opinioni dei professionisti sul campo.

Ulteriori informazioni:www.fieramesse.com/prowinter


#PROWINTER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
279
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Dal fondo arriva la seconda medaglia azzurra alle Universiadi Invernali con l'argento di Maria Eugenia Boccardi

Dal fondo arriva la seconda medaglia azzurra alle Universiadi Invernali con l'argento di Maria Eugenia Boccardi

I FISU Games di Torino 2025 entrano nel vivo, con la trentina seconda per un soffio nella 10 km a skating sulle nevi di Pragelato, vinta dalla polacca Marcisz. Nello sci alpino, amara la combinata femminile per le azzurre con il trionfo della francese Charbonnier.