Gli atleti del bob e skeleton canadese chiedono le dimissioni del presidente della federazione

Gli atleti del bob e skeleton canadese chiedono le dimissioni del presidente della federazione
Bobattualità

Gli atleti del bob e skeleton canadese chiedono le dimissioni del presidente della federazione

Le cause sono dovute alla sicurezza degli atleti stessi. A firmare la lettera sono ben 60 professionisti di queste discipline.

Alcuni degli atleti della federazione canadese di bob e skeleton hanno avanzato la proposta delle dimissioni di Sarah Storey e Chris Le Bihan, presidente e direttore della stessa federazione rispettivamente.

Il clima teso come indicato nella lettera inviata dagli atleti è dovuto a una “tossicità” e cultura all'interno dalla BCS (Bobsleigh Canada Skeleton), a seguito della dipartita di Kaillie Humphries divenuta statunitense dal 2019.

Gli atleti nella loro intervista alla CBC hanno paura di una rappresaglia da parte della federazione qualora decidessero di parlare, situazione che può ricadere nella perdita della loro posizione nel team nazionale e olimpico. Infatti, gli atleti non avrebbero fiducia nella federazione canadese, con l’obiettivo di cambiare per il meglio il loro e il futuro della federazione stessa. Di per sé quando la federazione ha indagato sui reclami, gli atleti affermano che la risoluzione a tali problemi era inadeguata.

Inoltre, all’interno della lettera affermano una mancanza di tempestività e il modo in cui tali problemi vengono affrontati a scapito della loro sicurezza. Se sul caso di Humphries si trattava di molestie, nel caso del collettivo rientra l’avventura di Pechino in cui gli atleti si sono allenati senza la presenza di un allenatore, aggiungendo che durante la selezione della squadra nazionale le prove siano state slittate di una settimana all’insaputa degli atleti stessi che erano già sul posto.

In risposta, la federazione del bob e skeleton canadese ha dichiarato di aver apprezzato gli atleti nell’avanzare le idee e le problematiche, con la prospettiva di esaminarle e affrontarle nelle riunioni già pianificate.

Il Canada ha chiuso la rassegna olimpica con due bronzi nel bob a quattro e nel monobob femminile, mentre l’ex Humphries si è portata a casa l’oro olimpico.

#CANADA #HUMPHRIES #BOB
© RIPRODUZIONE RISERVATA
40
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Tereza Nova ha bisogno dell'aiuto di tutta la comunità sciistica: il durissimo recupero della velocista della Rep. Ceca

Caduta lo scorso 24 gennaio in prova a Garmisch e in coma farmacologico per le successive tre settimane abbondanti, la classe 1998 sta affrontando un percorso di riabilitazione molto complicato e che ora necessita di fondi. La raccolta avviata dalla federsci ceca e le parole di mamma Romana Nova: Sta affrontando la gara più dura della sua vita, ma ha la cosa più importante che è la volontà di non arrendersi.