Bob: Francesco Friedrich intenzionato a chiudere la carriera a Milano-Cortina 2026

Bob: Francesco Friedrich intenzionato a chiudere la carriera Milano-Cortina 2026
Info foto

Getty Images

Bobattualità

Bob: Francesco Friedrich intenzionato a chiudere la carriera a Milano-Cortina 2026

La star del bob mondiale ha annunicato, nel corso di un evento per celebrare i recenti successi, che con tutta probabilità la sua grande avventura terminerà solo dopo i prossimi Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026.

La fine della carriera di una delle leggende del mondo del bob e delle discipline invernali in assoluto, Francesco Friedrich, arriverà quasi sicuramente in concomitanza dei Giochi di Milano-Cortina 2026; ad annunciarlo lo stesso campione tedesco al "Boballianz Pirna".

Nel corso dell'evento, la star del bob mondiale è stata premiata e festeggiata per i successi degli ultimi anni, siccome a causa della pandemia non era stato possibile farlo nelle annate precedenti. Friedrich, nel corso dell'ultima rassegna olimpica di Pechino, ha conquistato la medaglia d'oro sia nel bob a due che nel bob a quattro, confermandosi come uno dei bobbisti più forti di tutti i tempi.

Il fuoriclasse di Pirna, che due settimane fa ha compiuto trentadue anni, ha ringraziato gli sponsor che lo hanno seguito e che lo seguiranno fino al 2026, spiegando anche in parte i progetti futuri. A Friedrich sono stati consegnati un casco ed una targa per celebrare la sua ultima impresa olimpica; non sono mancati anche i ringraziamenti per gli altri componenti dell'equipaggio teutonico, presenti anch'essi all'evento andato in scena a Pirna, città natale di Friedrich.

"A Cortina, nel 2026, ci sarà una grandissima occasione per celebrare la fine della mia splendida carriera", con queste parole Friedrich ha lasciato intendere che presumibilmente la sua storia agonistica finirà in quell'occasione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
31
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.