Wierer e il sogno del grande slam iridato, ma le avversarie non mancano: alle 14.30 si parte con la Sprint femminile

Wierer e il sogno del grande slam iridato, ma le avversarie non mancano: alle 14:30 si parte con la Sprint femminile
BiathlonMondiali di Biathlon

Wierer e il sogno del grande slam iridato, ma le avversarie non mancano: alle 14.30 si parte con la Sprint femminile

La campionessa altoatesina punta all’unico oro individuale che manca nella sua ricchissima bacheca, ma l'Italia si gioca due carte da medaglia, con Lisa Vittozzi pronta a dare battaglia, così come tutte le big del circuito. Cinque le azzurre al via tra le 96 atlete iscritte alla gara.

L’ultimo tassello per chiudere il cerchio, l’ultimo oro per completare la collezione e realizzare il grande slam iridato. Dopo la Mass di Oestersund 2019, l’Inseguimento e l’Individuale di Anterselva 2020, Wierer punta a vincere il titolo mondiale nella Sprint. La Dorothea vista in staffetta, soprattutto nel giro finale, ha impressionato, ma le avversarie saranno tante e di alto livello.

L’unica vittoria stagionale è arrivata proprio in questo format, ad Anterselva, appena dopo il caso Sanfilippo, precedendo Chloe Chevalier ed Elvira Oeberg, due delle probabili protagoniste di giornata. La svedese sarà una delle più temibili avversarie, ma per quanto fatto in stagione e nella gara d’apertura di questi mondiali le favorite sembrano essere Julia Simon e Denise Herrmann, con Marte Roeiseland in seconda fila. La campionessa olimpica, dopo aver saltato le prime tappe di CdM, non sembra essere al top, ma la classe potrebbe fare la differenza.

Qui il live timing IBU!

Qui la lista di partenza!

Ma le carte da medaglia per l’Italia saranno due, con una Lisa Vittozzi superlativa in staffetta e pronta al colpaccio nella località che le regalò nel 2019 le prime due vittorie in Coppa del Mondo, grazie alla doppietta Sprint-Inseguimento. In totale saranno cinque le azzurre al via: Samuela Comola è stata inserita nel primo gruppo e scenderà in pista subito dopo Wierer con il 14, nella seconda metà di gara vedremo invece Passler e Auchentaller, con l’obiettivo di un buon piazzamento in ottica Inseguimento.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
183
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

La novità tecnica per Bassino e tanta continuità per la Valanga Rosa: la nazionale verso l'annata olimpica

La novità tecnica per Bassino e tanta continuità per la Valanga Rosa: la nazionale verso l'annata olimpica

La composizione delle squadre femminili per la stagione 2025/26, con Thierry Marguerettaz al fianco della cuneese, in cerca di rilancio, nel gruppo élite che conta sempre anche su Brignone, Goggia e Curtoni. Coach Lorenzi a capo della formazione delle discipline tecniche con Della Mea e Collomb assieme alle slalomiste pure, mentre Zenere e Ghisalberti sono nel team della velocità di Johnny Feltrin.