Simon Schempp vince la sprint di Sjusjøen davanti a Tarjei Bø; Thomas Bormolini è 11°

Simon Schempp vince la sprint di Sjusjøen davanti a Tarjei Bø; Thomas Bormolini è 11°
Info foto

Nrk

Biathlon - Sesongstart Skiskyting

Simon Schempp vince la sprint di Sjusjøen davanti a Tarjei Bø; Thomas Bormolini è 11°

La sprint maschile di Sjusjøen si è rivelata gara di livello elevatissimo seppur caratterizzata da una diffusa imprecisione. Lo testimonia il fatto che nessuno dei 119 partenti sia riuscito a concludere due sessioni pulite.

Alla fine il successo è andato a un solido Simon Schempp, capace di ridurre al minimo i suoi errori. Il tedesco ha infatti mancato un solo bersaglio e si è imposto in relativa scioltezza controllando nell'ultimo giro un Tarjei Bø pienamente ritrovato.

Il ventisettenne norvegese ha sbagliato due volte e si è dovuto inchinare per 13"7 al coetaneo. Terza e quarta piazza per i fratelli Fourcade con Simon a precedere il più blasonato Martin. Quest'ultimo ha percorso tre anelli di penalità ed è stato battuto dal più anziano e preciso famigliare. 

A proposito di fratelli coltelli, Johannes Thingnes Bø ha concluso sesto a causa di uno sciagurato tre a terra a cui ha posto parzialmente rimedio con uno zero in piedi. Il ventiduenne scandinavo è stato superato anche da un Benedikt Doll decisamente convincente, considerando come sia solito iniziare l'inverno a rilento.

Sorprendente settimo posto per Martins Otcenas, sinora espressosi al meglio solo sugli skiroll. Lo slovacco ha preceduto un Simon Desthieux da cui arrivano segnali di vita e due giovani norvegesi autori di una prova rimarchevole. Il ventunenne Martin Femsteinevik ha raccolto la nona piazza a dispetto di due penalità precedendo il ventitreenne Erling Aalvik. Hanno fatto decisamente peggio altri norge più quotati quali Henrik L'Abee-Lund, Alexander Os e Lars Helge Birkeland.

In casa Italia notevole undicesima posizione di Thomas Bormolini, il quale si candida con forza per il quarto pettorale azzurro per Östersund. Il valtellinese ha realizzato l'undicesimo tempo ed è stato nettamente il migliore fra gli italiani. Dominik Windisch (3+3) ha concluso sessantaduesimo, Maikol Demetz (0+2) settantunesimo, Giuseppe Montello (1+2) settantatreesimo e Pietro Dutto (1+3) settantaseiesimo.

Domani la mass start.

SJUSJØEN - SPRINT MASCHILE
1. SCHEMPP Simon [GER] (0+1) 24'12"0
2. BØ Tarjei [NOR] (0+2) a 13"7
3. FOURCADE Simon [FRA] (0+1) a 32"3
4. FOURCADE Martin [FRA] (1+2) a 36"6
5. DOLL Benedikt [GER] (0+2) a 40"3
6. BØ Johannes Thingnes [NOR] (3+0) a 1'03"7
7. OTCENAS Martins [SVK] (0+2) a 1'05"1
8. DESTHIEUX Simon [FRA] (0+1) a 1'07"6
9. FEMSTEINEVIK Martin [NOR] (1+1) a 1'13"1
10. AALVIK Erling [NOR] (0+1) a 1'13"7
.
11. BORMOLINI Thomas [ITA] (1+1) a 1'20"9
13. BURKE Tim [USA] (1+1) a 1'25"7
16. BEATRIX Jean Guillaume [FRA] (0+3) a 1'27"9
18. L'ABEE-LUND Henrik [NOR] (1+2) a 1'32"3
20. OS Alexander [NOR] (2+2) a 1'33"8
21. BIRKELAND Lars Helge [NOR] (1+2) a 1'35"9
23. BIRNBACHER Andreas [GER] (1+1) a 1'38"4
24. CHRISTIANSEN Vetle Sjåstad [NOR] (0+2) a 1'39"4
25. BAILEY Lowell [USA] (0+3) a 1'41"9
28. PEIFFER Arnd [GER] (0+3) a 1'44"8
33. LESSER Erik [GER] (1+1) a 1'58"1
41. FILLON MAILLET Quentin [FRA] (2+3) a 2'14"5
45. ANEV Krasimir [BUL] (2+2) a 2'21"5
62. WINDISCH Dominik [ITA] (3+3) a 2'55"9
70. BÖHM Daniel [GER] (1+2) a 3'05"3
71. DEMETZ Maikol [ITA] (0+2) a 3'17"3
73. MONTELLO Giuseppe [ITA] (1+2) a 3'22"3
76. DUTTO Pietro [ITA] (1+3) a 3'24"6

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Il BlinkFestivalen si chiude col botto: è una grande Vittozzi a prendersi la mass start di Sandnes!

Lisa trionfa nella prova conclusiva della rassegna estiva sugli skiroll: nonostante 3 errori all'ultimo poligono, Jeanmonnot e Arnekleiv chiudono alle spalle della sappadina, che pare già completamente ritrovata alla sua prima agonistica dopo quasi un anno. Uldal piega i francesi nella gara maschile, mentre le Sprint per i fondisti sono di Fossesholm e Klaebo, con Monsorno fuori in semifinale e Pellegrino ai quarti.