Östersund -3. Presentazione Slovenia [Femminile]

Östersund -3. Presentazione Slovenia [Femminile]
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Guida femminile

Östersund -3. Presentazione Slovenia [Femminile]

La Slovenia al femminile dipende dal rendimento di due ultra-trentenni. Teja Gregorin, leader del movimento, vuole lasciare il segno nella sua ultima stagione da atleta.

DI SEGUITO LA PRESENTAZIONE DELLA SLOVENIA FEMMINILE. PER IL SETTORE MASCHILE È SUFFICIENTE CLICCARE SU QUESTE PAROLE

I tecnici sloveni non hanno molta scelta in campo femminile e hanno portato a Östersund le tre atlete inserite in squadra A.

SELEZIONATE PER ÖSTERSUND
ERZEN Anja (1992)
GREGORIN Teja (1980)
MALI Andreja (1977)

 

A partire dal dicembre 2009 Teja Gregorin ha preso il via in 101 gare di Coppa del Mondo chiudendone ben 69 nelle prime venti posizioni, ma solo una sul podio. Questo dice tutto su quali siano le sue potenzialità e le sue prospettive.

Non è un caso che la veterana abbia un unico piazzamento nella top-three. Infatti pur potendo contare su un ottimo passo sugli sci e una buona precisione a terra, è sovente tradita dalle sessioni di tiro in piedi dove troppo spesso è stata incapace di gestire l’emotività quando si è trovata a sparare per risultati di spessore.

La trentatreenne di Ihan ha dichiarato che molto probabilmente appenderà la carabina al chiodo al termine della stagione, pertanto ha tutta l'intenzione di lasciare il mondo del biathlon con buoni risultati, soprattutto a Sochi. L'obiettivo sarà quindi raggiungere il top della forma proprio in occasione delle competizioni a Cinque cerchi per cercare quella medaglia già sfiorata nella mass start di Vancouver e sfumata proprio all'ultimo bersaglio.

La seconda forza del team è Andreja Mali, classe 1977, in passato capace di guadagnarsi piazzamenti nella top ten, ma il cui rendimento è recentemente calato, forse anche a causa della scelta di vita di diventare vegana e quindi non mangiare alcun alimento proveniente dal mondo animale. La trentaseienne ambirà a raccogliere piazzamenti a punti, cerando saltuarie presenze nella top-twenty.

Nelle gare di Ibu Cup di Idre del 23-24 novembre farà il suo esordio assoluto a livello invernale Anja Erzen, ex fondista convertita al biathlon. In questo contesto la ventunenne dovrà soddisfare i requisiti minimi posti dalla federazione internazionale per poter ottenere l'eleggibilità in Coppa del Mondo, ovvero realizzare un tempo non superiore al 112% della media dei tempi delle prime tre classificate.

Con ogni probabilità Erzen, indispensabile linfa vitale per la sopravvivenza del movimento sloveno, potrà esordire nel massimo circuito nel corso dell'inverno. Per quanto visto sinora nelle prove su skiroll l'ultima arrivata in seno al team ha una buona stabilità nel tiro a terra, ma è ancora in grossa difficoltà in piedi. Entrare in zona punti sarebbe un grande successo per lei.

 

LE 3 CONVOCATE PER ÖSTERSUND IN PILLOLE

GREGORIN Teja
ANNI: 33
VITTORIE: 0
PODI: 2
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 8^ (2010/2011)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 90% - Piedi 80%

MALI Andreja
ANNI: 36
VITTORIE: 0
PODI: 0
MIGLIOR RISULTATO: 4° posto
CLASSIFICA FINALE DI COPPA DEL MONDO: 31^ (2002/2003)
PERCENTUALI SCORSA STAGIONE: Terra 86% - Piedi 77%

ERZEN Anja
ANNI: 21
VITTORIE: 0
PODI: 0
NESSUNA GARA INTERNAZIONALE IN CARRIERA

 

SLOVENIA - VITTORIE IN COPPA DEL MONDO
3

SLOVENIA - ULTIMO SUCCESSO
11 dicembre 1997, Andreja Grasic, IN Östersund

SLOVENIA - STRISCIA SENZA VITTORIE

399 gare (striscia più lunga di sempre)

3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali