Terza puntata del reportage fotografico realizzato da Jacques Mignerey sul raduno dell'Italia del biathlon effettuato a Corrençon-en-Vercors. Oggi focus sulla palestra.
Il fotografo di dauphinenordique ha raccontato in immagini una parte del lavoro "oscura", spesso dimenticata quando si tratta pensare alla preparazione atletica in off-season, ma che in realtà è parte fondamentale nella costruzione di un fisico competitivo ai massimi livelli dello sport agonistico.
Dunque grazie a questa galleria, possiamo ammirare Dorothea Wierer, Lukas Hofer e tutti gli altri azzurri alle prese con i diversi esercizi e gli svariati attrezzi utilizzati in palestra al fine di creare un organismo sempre più competitivo per poi sfidare gli avversari in pista durante l'inverno.
Ci sono un paio di scatti di Jacques notevoli, da una Dorothea in versione "baywatch" a Maikol Demetz in una posa degna di Shōtarō Kaneda.















BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Ultimi in Sport invernali
Grande soddisfazione per Sestriere: dopo il ritorno in CdM, ecco l'ingresso nel Club 5 degli organizzatori storici
Nel corso del meeting primaverile della FIS a Vilamoura, è stata annunciata la novità relativa all'allargamento del Club 5 Ski Classics anche alla tappa piemontese, che lo scorso febbraio ha ospitato ben tre gare del massimo circuito femminile con i trionfi di Brignone e Shiffrin. Il commento del numero 1 del comitato organizzatore, Gualtiero Brasso, direttamente dal Portogallo.
3