L'Ibu revoca i Mondiali 2021 a Tyumen e per combattere il doping studia sanzioni contro le federazioni

L'Ibu revoca i Mondiali 2021 a Tyumen e per combattere il doping studia sanzioni contro le federazioni
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Futuro

L'Ibu revoca i Mondiali 2021 a Tyumen e per combattere il doping studia sanzioni contro le federazioni

Nella giornata odierna si è tenuto a Fieberbrunn l'atteso congresso straordinario dell'Ibu, dove sono state messe ai voti le tre proposte avanzate dagli atleti in merito di lotta al doping.

1) Pene più severe (fino a 8 anni) per chi viene trovato positivo;
2) Multe più alte (fino a 1.000.000 di euro) per le federazioni i cui atleti vengono trovati positivi;
3) Riduzione dei contingenti per le gare di Coppa del Mondo, Mondiali e Olimpiadi per le federazioni i cui atleti vengono trovati positivi.

La prima proposta è stata respinta su indicazione della Wada, che non ritiene vi sia la possibilità per una federazione internazionale di imporre pene più pesanti di quelle previste nel codice antidoping dell'agenzia mondiale.

Riguardo le altre due proposte, l'Ibu ha deciso di creare una comissione di studio per capire in che modo metterle in pratica.

Infine la federazione internazionale ha di fatto revocato i Mondiali 2021 a Tyumen, invitando la Russia a rinunciare spontaneamente all'evento entro il 24 febbraio. Se la RBU non dovesse farlo, allora l'appuntamento verrà tolto d'imperio dall'Ibu.

La nuova località che ospiterà i Mondiali 2021 verrà scelta nel congresso del 2018.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

Furto e frode, Julia Simon ammette tutto: Non so perchè, ma l'ho fatto. Condannata a 3 mesi con la condizionale

Furto e frode, Julia Simon ammette tutto: Non so perchè, ma l'ho fatto. Condannata a 3 mesi con la condizionale

Al tribunale di Albertville il processo verso la pluricampionessa del mondo di biathlon, denunciata dalla compagna di squadra Justine Braisaz-Bouchet (e da altre due persone) per l'utilizzo della sua carta di credito. La corte ha riconosciuto tutte le accuse; in ottica sportiva, ora bisognerà capire come procederà sul piano disciplinare la Federazione, che si era costituita parte civile.