La Norvegia del biathlon per il 2017-'18. Una fotocopia della stagione appena terminata

Ole Einar Bjørndalen: 'Non escludo di continuare anche dopo il 2018'
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Norvegia

La Norvegia del biathlon per il 2017-'18. Una fotocopia della stagione appena terminata

La federazione norvegese di biathlon ha ufficializzato la composizione delle squadre nazionali in vista della stagione olimpica 2017-'18.

Di fatto le squadre élite sono un'autentica fotocopia di quelle stilate per l'inverno appena concluso. L'unica eccezione riguarda l'assenza di Fanny Horn-Birkeland, che ha deciso di appendere sci e carabina al chiodo.

Pertanto il livello più alto del movimento sarà composto da 7 uomini e 6 donne, senza alcuna novità rispetto al recente passato.

Qualche cambiamento nella squadra di sviluppo maschile, che vede modificata del 50% la propria composizione. Infatti sono stati tagliati Kristian Aalerud, Lars Skjevdal e Andreas Wærnes. Al loro posto Vetle Christiansen, Sindre Pettersen e Kristoffer Skjelvik.

Non è invece stata comunicata alcuna squadra B femminile. Si sa per certo che dovrebbe essere riservata alle juniores e che avrà base a Lillehammer, ma le decisioni in merito verranno prese in seguito.

SQUADRA ELITE UOMINI
BIRKELAND Lars Helge (1988)
BJØNTEGAARD Erlend (1990)
BJØRNDALEN Ole Einar (1974)
BØ Johannes Thingnes (1993)
BØ Tarjei (1988)
L'ABEE-LUND Henrik (1986)
SVENDSEN Emil Hegle (1988)

SQUADRA ELITE DONNE
ECKHOFF Tiril (1990)
FENNE Hilde (1993)
NICOLAISEN Kaia Wøien (1990)
OLSBU Marte (1989)
SOLEMDAL Synnøve (1989)
TANDREVOLD Ingrid (1996)

SQUADRA DI SVILUPPO UOMINI
BOGETVEIT Håvard Gutubø (1992)
CHRISTIANSEN Vetle Sjåstad (1992)
GJERMUNDSHAUG Vegard Bjørn (1992)
GJESBAKK Fredrik (1992)
PETTERSEN Sindre (1996)
SKJELVIK Kristoffer (1991)

SQUADRA DI SVILUPPO DONNE
Non ancora decisa

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.