La Finlandia del biathlon per il 2016-'17. Mäkäräinen unica stella e squadra A ampliata del 250%

La Finlandia del biathlon per il 2016-'17. Mäkäräinen unica stella e squadra A ampliata del 250%
BiathlonBiathlon - Finlandia

La Finlandia del biathlon per il 2016-'17. Mäkäräinen unica stella e squadra A ampliata del 250%

La federazione finlandese di biathlon ha annunciato la composizione delle squadre nazionali in vista dell'inverno 2016-'17. Si nota una politica completamente diversa rispetto al passato, con i gruppi di lavoro dei più forti aperti a un maggior numero di atleti.


Infatti i team sono i seguenti:

SQUADRA A FEMMINILE
KISKOLA Auli (1995)
LAUKKANEN Mari (1987)
MÄKÄRÄINEN Kaisa (1983)
MARKKANEN Sanna (1990)
TOIVANEN Laura (1988)

SQUADRA A MASCHILE
GRÖNMAN Tuomas (1991)
HIIDENSALO Olli (1991)
HUHTALA Teemu (1995)
ORPANA Sami (1990)
TOIVANEN Ahti (1990)


SQUADRA TALENTI FEMMINILE

LAHDELMA Saana (1998)
LAITINEN Alisa (1997)
LUOKKALA Maiju (1997)
MINKKINEN Suvi (1994)
PYKÄLÄINEN Johanna (1996)
ROLIG Jessika (1996)
TALVITIE Tiia-Maria (1994)

SQUADRA TALENTI MASCHILE
ERKKILÄ Aapo (1997)
HARJULA Tuomas (1998)
INVENIUS Tuukka (1997)
JAAKKOLA Olli (1996)
LOUKKAANHUHTA Mikko (1995)
RANTA Jaakko Olavi (1997)
SEPPÄLÄ Tero (1996)
SORMUNEN Vili (1996)


Nella squadra A femminile sono state aggiunte Sanna Markkanen e Laura Toivanen, lo scorso anno non comprese fra i quadri federali, ed è stata promossa dalla squadra talenti Auli Kiskola.

In campo maschile invece sono stati aggregati Tuomas Grönman, Teemu Huhtala e Sami Orpana, assenti dai team federali l'anno passato.

Qualche aggiustamento anche nelle squadre riservate ai più giovani, che rimangono molto numerose.

Val la pena di ricordare che Marko Laaksonen ha abbandonato il ruolo di head coach, ora affidato ad Antti Leppävuori, sostanzialmente scelto da Kaisa Mäkäräinen.

Quest'ultima resta la punta di diamante di un movimento che fatica a esprimere altri atleti di livello assoluto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.