L'individuale femminile under-26 degli Europei di Nove Mesto na Morave, apertisi ieri per la categoria junior, si è disputata in condizioni meteo molto complicate (forte vento e visibilità scarsa) con relativo crollo della precisione del poligono.
Giovedì 30 Gennaio 2014
La medaglia d'oro è quindi andata con merito alla canadese Audrey Vaillancourt, capace di mancare "solo" 2 bersagli in una giornata in cui la media è stata di oltre 6 errori per atleta.
Qualcuno potrà ravvisare un paradosso nel vedere una nordamericana vincere un campionato europeo, ma non va dimenticato che nel mome ufficiale della manifestazione è inserito il vocabolo "open", ovvero aperta a tutti.
La ventiduenne del Quebec è riuscita a imporsi nonostante abbia sofferto oltremodo nel giro conclusivo difendendo un esiguo vantaggio sulle bielorurusse Nastassia Kalina e Irina Kryuko, austrici rispettivamente di 4 e 2 errori.
In particolare Kalina nella tornata conclusiva ha recuperato quasi 30" a Vaillancourt, da cui però è stata battuta sul traguardo di 2"1 e di conseguenza si è dovuta accontentare della medaglia d'argento. Kryuko invece ha raccolto il bronzo a 9"7 dalla vincitrice.
Delusione per Russia, Norvegia e Francia che partivano con grandi ambizioni alla luce delle atlete schierate. La russa Galina Nechkasova, nonostante un eccellente passo sugli sci, ha visto sfumare il podio a causa dei troppi errori al tiro (5) concludendo quarta a 22"4. Fanny Horn e Sophie Boilley, ragazze in grado di incidere in Coppa del Mondo, non sono andate oltre la settima e l'ottava posizione.
Federica Sanfilippo, unica italiana in gara, è stata tra coloro che non sono riuscite a venire a capo delle difficili condizioni. L'azzurra, due top ten in Ibu Cup in stagione, ha mancato ben nove bersagli e oggi non è andata oltre la quarantunesima posizione.
NOVE MESTO - EUROPEI - INDIVIDUALE FEMMINILE 1. VAILLANCOURT Audrey [CAN] (0+1+0+1) 51'33"4 2. KALINA Nastassia [BLR] (1+1+1+1) a 2"1 3. KRYUKO Iryna [BLR] (1+1+0+0) a 9"7 4. NECHKASOVA Galina [RUS] (1+0+2+2) a 22"4 5. VIROLAYINEN Daria [RUS] (0+2+1+1) a 40"4 6. VIIGIPUU Kristel [EST] (1+2+0+0) a 54"5 7. HORN Fanny-Welle-Strand [NOR] (0+2+1+2) a 1'11"3 8. BOILLEY Sophie [FRA] (1+1+1+0) a 1'28"4 9. VARVYNETS Iryna [UKR] (1+1+2+1) a 1'34"5 10. PODCHUFAROVA Olga [RUS] (1+3+0+1) a 2'06"3
Nel primo pomeriggio si disputerà l'individuale maschile. Domani torneranno in pista gli junior, mentre le donne saranno impegnate sabato nella sprint (a partire dalle 9.30).
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
2