Emil Hegle Svendsen passa a Rossignol. Avrà gli stessi sci di Martin Fourcade

Emil Hegle Svendsen cambia marca di sci e passa a Rossignol
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Norvegia

Emil Hegle Svendsen passa a Rossignol. Avrà gli stessi sci di Martin Fourcade

Nella mattinata odierna è giunta notizia del primo colpo di sci-mercato nel circuito del biathlon e riguarda un nome di primissimo piano. Emil Hegle Svendsen ha infatti deciso di abbandonare Madshus per passare a Rossignol.

Il diretto interessato ha dichiarato di aver fatto questa scelta "perché credo che Rossignol abbia i migliori materiali e il miglior supporto nella Coppa del Mondo di biathlon. Ho testato molti sci e scarpe durante questa primavera. Rossingol è sempre stata la mia prima scelta. Ho diversi obiettivi per i prossimi due anni. Fare bene nella clasifica generale di Coppa del Mondo e soprattutto vincere medaglie ai Mondiali e alle Olimpiadi”.

Sylvain Fanjas-Claret, manager Rossignol per le attività di Coppa del Mondo, ha dichiarato: “Siamo molto felici di dare il benvenuto a Emil Svendsen nel team Rossingol. Emil è uno degli atleti di vertice del biathlon e siamo orgogliosi di poterlo aiutare nel raggiungimento dei suoi obiettivi futuri. Per noi è un'opportunità di sviluppare ulteriormente i nostri prodotti e un'aggiunta ad atleti del calibro di Martin Fourcade e Simon Schempp".

Come detto da Fanjas-Claret, il team Rossignol si arricchisce con di un atleta di assoluto valore oltre ai due big già presenti. Di conseguenza dal prossimo anno Svendsen utilizzerà gli stessi materiali di Martin Fourcade.

L'ormai trentunenne di Trondheim lascia quindi l'azienda norvegese Madshus dopo aver trascorso con essa tutta la propria carriera. Inoltre la decisione dello scandinavo dimostra vieppiù la sua volontà di rilanciarsi dopo un biennio piuttosto opaco.

Emil Hegle Svendsen :I decided to sign with Rossignol because I believe this brand has the best equipment and the best service in World Cup biathlon. I’ve tested a lot of skis and boots this spring, and Rossignol was my first choice. I have a number of goals for the next two years, starting with competing for my World Cup placing, and winning medals in the World Championships and the Olympics.”

Sylvain Fanjas-Claret (Biathlon World Cup Manager):We are very pleased to welcome Emil Svendsen to the Rossignol team. Emil is a leading name in biathlon, and we are proud to play a part in his future career goals. For us, it’s an opportunity to have an additional perspective on our product development, to complement that of Martin Fourcade and Simon Schempp. It’s an exciting challenge.” 

Rossignol Group will be doing its utmost to help Emil Hegle Svendsen achieve his goals, and wishes him all the very best for the next two seasons.

- See more at: http://www.Rossignol.com/IT/IT/news--56ob3yo04nem.html#sthash.rwMOUFtq.dpuf

Emil Hegle Svendsen :I decided to sign with Rossignol because I believe this brand has the best equipment and the best service in World Cup biathlon. I’ve tested a lot of skis and boots this spring, and Rossignol was my first choice. I have a number of goals for the next two years, starting with competing for my World Cup placing, and winning medals in the World Championships and the Olympics.”

Sylvain Fanjas-Claret (Biathlon World Cup Manager):We are very pleased to welcome Emil Svendsen to the Rossignol team. Emil is a leading name in biathlon, and we are proud to play a part in his future career goals. For us, it’s an opportunity to have an additional perspective on our product development, to complement that of Martin Fourcade and Simon Schempp. It’s an exciting challenge.” 

Rossignol Group will be doing its utmost to help Emil Hegle Svendsen achieve his goals, and wishes him all the very best for the next two seasons.

- See more at: http://www.Rossignol.com/IT/IT/news--56ob3yo04nem.html#sthash.rwMOUFtq.dpuf
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.