Denise Herrmann non si ritira e punta ai Mondiali di Oberhof 2023: "Un grande obiettivo"

Herrmann apre un Inseguimento femminile apertissimo, Wierer tenta la rimonta a Kontiolahti
Info foto

Getty Images

Biathlonstagione 2022/23

Denise Herrmann non si ritira e punta ai Mondiali di Oberhof 2023: "Un grande obiettivo"

La campionessa del mondo e olimpica è già alle prese con gli allenamenti per la prossima stagione. Sarà un altro anno con grandi nomi nella CdM di biathlon, dopo che Eckhoff, Roeiseland e Wierer avevano già deciso di proseguire la carriera.

E' stata la stessa Denise Herrmann ad annunciare sui social la decisione di non ritirarsi al termine della stagione che le ha regalato il primo titolo olimpico, così vedremo la campionessa tedesca di nuovo ai nastri di partenza nel 2022/23. "Il periodo di allenamento inizia tradizionalmente il primo maggio, quindi i primi giorni sono già alle mie spalle".

L’annuncio arriva a catena, seguito dalla stessa presa di posizione di Roeiseland e Wierer, anch'esse della partita per la prossima stagione, alle quali va aggiunta Eckhoff che aveva già anticipato le colleghe al termine dell'annata 2021/22, cancellando i vari rumors di ritiro.

Per quel che concerne la tedesca, i fari sono puntati sul Mondiale di casa a Oberhof, dove in coppia con Preuss sarà la punta della nazionale di casa in ambito femminile. "E' chiaro: Oberhof è un grande obiettivo, soprattutto sarebbe bello vedere gli spettatori e tornare due anni indietro e avere l’atmosfera che quella località è capace di dare", ha dichiarato Herrmann a Sport.de.

Inoltre, la campionessa olimpica avrà al suo fianco come allenatore il marito di Marte Roeiseland, elevato alla carica di guida della nazionale femminile tedesca dalla Norvegia "B".

Un bel sospiro di sollievo in casa Germania, dopo aver perso in serie campioni come Schempp, Peiffer e Lesser in campo maschile.

#BIATHLON #2023OBERHOF #DENISEHERRMANN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
36
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.