Curiosa situazione a Sirdal dove si stanno disputando i campionati nazionali norvegesi di biathlon. Gli organizzatori hanno deciso di cambiare il programma del settore maschile in maniera tale da avere al via le star rimaste inizialmente bloccate in aeroporto.
Infatti i fratelli Bø, Emil Hegle Svendsen e Tiril Eckhoff avrebbero dovuto prendere parte alla sprint di venerdì, ma in realtà non hanno mai raggiunto Sirdal. Questo perché il volo da Oslo a Stavanger è stato cancellato e di conseguenza i quattro sono rimasti bloccati in aeroporto.
Pertanto gli organizzatori hanno deciso di modificare il programma maschile della manifestazione, indicendo per oggi una mass start anziché il programmato inseguimento. Immutato invece lo schedule femminile. Come se non bastasse Johannes Bø ha rinunciato alla manifestazione, in quanto malato.
La partenza in linea ha quindi avuto al via Tarjei Bø ed Emil Hegle Svendsen, ma il successo è stato conquistato da Henrik L'abee-lund, a sua volta "miracolato" dal cambiamento di format poiché molto attardato dopo la sprint.
Il fresco ventinovenne (ha festeggiato il compleanno giovedì) ha dominato la scena e si è imposto con un margine di 23" proprio sul più anziano dei fratelli Bø. Il podio è stato completato da Vegard Gjermundshaug che ha preceduto uno spento Svendsen.
MASS START MASCHILE
| # | ATLETA | TEMPO | GAP | ERRORI |
| 1 | L'Abée-Lund, Henrik | 28:29:00 | - | 0-0-0-2 |
| 2 | Bø, Tarjei | 28:40:00 | +00:11 | 0-0-2-0 |
| 3 | Gjermundshaug, Vegard Bjørn | 29:05:00 | +00:36 | 1-0-0-1 |
| 4 | Svendsen, Emil Hegle | 29:18:00 | +00:49 | 0-0-0-2 |
| 5 | Aalvik, Erling | 29:49:00 | +01:20 | 2-0-0-0 |
| 6 | Skjelvik, Kristoffer Langøien | 29:56:00 | +01:27 | 0-1-1-1 |
| 7 | Fenne, Thomas | 30:17:00 | +01:48 | 0-1-0-0 |
| 8 | Gurigard, Vetle Ravnsborg | 30:19:00 | +01:50 | 0-0-2-1 |
| 9 | Ulekleiv, Øystein | 30:28:00 | +01:59 | 0-2-0-1 |
| 10 | Hol, Marius | 30:29:00 | +01:59 | 2-0-2-2 |
| 11 | Steien, Aasmund Kjøllmoen | 30:29:00 | +02:00 | 1-1-1-1 |
La gara femminile, come previsto un inseguimento, ha visto il successo di Marte Olsbu davanti a Kaia Wøien Nicolaisen, brava a rimontare dalla decima piazza di partenza, e a Ingrid Tandrevold.
INSEGUIMENTO FEMMINILE
| # | ATLETA | TEMPO | GAP | ERRORI |
| 1 | Olsbu, Marte | 27:52:00 | - | 2-1-0-2 |
| 2 | Nicolaisen, Kaia Wøien | 28:03:00 | +00:11 | 1-1-2-0 |
| 3 | Tandrevold, Ingrid Landmark | 28:14:00 | +00:22 | 1-0-2-2 |
| 4 | Ådlandsvik, Lene Berg | 28:37:00 | +00:45 | 1-0-0-2 |
| 5 | Neraasen, Sigrid Bilstad | 29:43:00 | +01:51 | 3-0-1-1 |
| 6 | Tingelstad, Hanne | 29:58:00 | +02:06 | 1-3-0-0 |
| 7 | Hald Andersen, Rikke | 30:08:00 | +02:16 | 0-3-2-2 |
| 8 | Nossum, Ane Skrove | 30:13:00 | +02:21 | 0-1-4-2 |
| 9 | Sandeggen, Kristin | 31:22:00 | +03:30 | 1-1-3-1 |
| 10 | Aas, Hedda Lundeberg | 31:34:00 | +03:42 | 2-0-1-2 |
BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Ghiacciaio Val Senales | 4/11 | 10-28 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-0 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88






2