Questo sito contribuisce alla audience de

I Carabinieri Hannah Auchentaller e Patrick Braunhofer sono campioni italiani della Single Mixed

Biathlon: i Carabinieri Auchentaller e Braunhofer sono campioni italiani della Single Mixed
Info foto

Pentaphoto

Biathloncampionati italiani

I Carabinieri Hannah Auchentaller e Patrick Braunhofer sono campioni italiani della Single Mixed

Si sono conclusi in Val Martello i tricolori di biathlon, disputati in concomitanza con l'ultima tappa della Coppa Italia Fiocchi. Dopo il titolo della Mass Start di ieri è stato oggi il turno della Staffetta Mista a coppie.

La gara finale dei Campionati Italiani di biathlon, la single mixed odierna in Val Martello, è vissuta nella lotta spalla a spalla fino all'ultima serie di tiro tra la coppia del Centro Sportivo Carabinieri formata da Hannah Auchentaller e Patrick Braunhofer e la coppia del Centro Sportivo Esercito composta da Samuela Comola e Didier Bionaz. Grazie a un percorso perfetto al poligono, Auchentaller - Braunhofer (0+0) hanno avuto la meglio su Comola - Bionaz (0+2) che tagliano il traguardo con 58.6 secondi di ritardo dopo le due ricariche utilizzate da Didier nell'ultima sessione di tiro. Chiude al terzo posto l'altra coppia del Centro Sportivo Esercito formata da Michela Carrara e David Zingerle (0+1). 

Nella classifica della categoria Junior, Fabiana Carpella e Nicolò Betemps (0+0) delle Fiamme Oro si sono laureati campioni d'Italia precedendo sul traguardo Gaia Brunello e Christoph Pircher (0+1) del Comitato Alto Adige 21.2 secondi. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
440
Consensi sui social

Approfondimenti

Val Martello
Informazioni turistiche

Val Martello

Val Martello

Più letti in Sport invernali

Il C.O. di Milano Cortina 2026 porta nelle scuole superiori l'organizzazione dei grandi eventi sportivi

Il C.O. di Milano Cortina 2026 porta nelle scuole superiori l'organizzazione dei grandi eventi sportivi

Roma, 22 maggio 2023 - Il Comitato Organizzatore dei Giochi invernali di Milano Cortina 2026 aderisce al programma nazionale di PCTO (Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento) con l’obiettivo di far conoscere agli studenti e alle studentesse degli ultimi tre anni delle scuole superiori la realtà dell’organizzazione degli eventi sportivi di rilevanza internazionale.