Nella giornata conclusiva del proprio congresso di Chisinau, l’Ibu ha assegnato l'organizzazione dei Mondiali di biathlon 2020 ad Anterselva.
Domenica 4 Settembre 2016
La località altoatesina è stata preferita a Pokljuka e Oberhof, risultando eletta sin dalla prima votazione, il cui esito è il seguente:
30 voti - ANTERSELVA (ITA) 15 voti - POKLJUKA (SLO) 4 voti - OBERHOF (GER)
Situata nella parte orientale dell’Alto Adige, a circa 100 km dal capoluogo Bolzano, Antholz è diventata nel corso degli anni una grande classica del biathlon.
Basti pensare che dalla sua nascita (1978), la Coppa del Mondo non ha fatto tappa in SüdTirol solamente in due inverni. Peraltro Anterselva è stata sovente teatro di recuperi e di conseguenza è diventata nel corso degli anni la località dove si è disputato il maggior numero di gare di primo livello. A oggi se ne contano ben 165 di stampo individuale.
Come se non bastasse, quella del 2020 sarà la sesta edizione dei Mondiali nel poligono italiano, che ha già ospitato la manifestazione nel 1975, 1976, 1983, 1995 e 2007. Nessun altra location può vantare un numero così elevato di appuntamenti iridati.
L’esito non è certo una sorpresa, poiché Anterselva era considerata la grande favorita per ottenere l'evento.
Nelle prossime ore l'Ibu annuncerà anche la località deputata a organizzare i Mondiali 2021, per i quali a questo punto restano in corsa la stessa Pokljuka, Nove Mesto na Morave (Rep.Ceca) e Tjumen (Russia).
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
3