I mille sapori dell'autunno a Morbegno in Cantina

I mille sapori dell'autunno a Morbegno in Cantina
Sapori di Montagna

I mille sapori dell'autunno a Morbegno in Cantina

L'autunno in Valtellina apre le porte ad una delle manifestazioni più conosciute e apprezzate del periodo: Morbegno in Cantina. I prossimi 3 weekend (1 - 2 - 7 - 8 - 9 - 15 - 16 ottobre), infatti, saranno dedicati alla degustazione delle eccellenze enogastronomiche valtellinesi.

La Valtellina offre un paesaggio di rara bellezza, incastonata tra le Alpi Orobie e le Retiche facilmente raggiungibile anche da Milano. La tradizione enologica e quella culinaria della Valtellina vengono valorizzate in questa manifestazione che mette al centro il territorio e i suoi sapori.

Morbegno in Cantina è una manifestazione pensata per scoprire i sapori tipici della Valtellina, che porta i partecipanti indietro nel tempo, tra le mura antiche delle cantine del centro storico del paese, passando per dimore nobiliari e chiese antiche. Attraverso un dedalo di viuzze strette potrete degustare un buon calice di vino e altri prodotti tipici del territorio.

Per questa ventunesima edizione della manifestazione sono stati organizzati cinque percorsi differenti, che vi permetteranno di conoscere vini di alta qualità e cantine diverse. Una volta scelto il percorso e acquistato il pass, riceverete un bicchiere

Itinerario VERDE e itinerario GIALLO - Due percorsi organizzati in otto cantine differenti, con una selezione di DOC, DOCG e grandi rossi di Valtellina in degustazione, curati dall’Associazione Italiana Sommelier.

Itinerario ORO - Un'interessante degustazione di 12 vini tra bianchi, Riserve e Sforzati di Valtellina, curata dall’Associazione Italiana Sommelier, che si svolgerà nella prestigiosa cornice di Palazzo Malacrida. In abbinamento ai vini ci saranno stuzzicanti assaggi di piatti tipici della tradizione.

Itinerario ROSSO - Un percorso in otto cantine con una ricercata selezione di etichette tra DOCG, Riserve e Sforzati di Valtellina in degustazione, sempre a cura dell’Associazione Italiana Sommelier.

Itinerario ROSSO CHEESE&WINE - realizzato in collaborazione con il Consorzio Tutela Valtellina Casera e Bitto. L'itinerario speciale è pensato per dare rilevanza alla 109esima Mostra del Bitto: il 15 e 16 ottobre, i grandi vini incontreranno gli ottimi formaggi valtellinesi. Lungo il percorso i maestri assaggiatori ONAF vi permetteranno di conoscere e degustare i prodotti della tradizione casearia valtellinese. Sono 4 le cantine che offriranno i loro migliori prodotti caseari: formaggi a pasta molle, caprini, il Bitto e il Valtellina Casera.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito http://morbegnoincantina.it/

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.