Triple Cork di Torstein Horgmo agli X Games 2011

Getty Images - Espn Action Sports - Torstein Horgmo
Info foto

ESPN

Freestyle

Triple Cork di Torstein Horgmo agli X Games 2011

Una nuova pagina della storia dello snowboard è stata scritta e la firma è quella del norvegese Torstein Horgmo che sbalordisce tutti con un Triple Cork!

Il trick di Torstein Horgmo è di quelli che fanno passare in secondo piano tutto il resto... poco importa che sia stato eseguito ad Aspen agli X Games 2011, poco importa che alle sue spalle abbia lasciato il favorito Sebastien Toutant capace "solo" di un Double Cork 1260 e l'americano Sage Kotsenburg. Torstein ha fatto girare tre volte la sua tavola Up And Down e nessuno prima d'ora era arrivato a fare lo stesso! Adesso non gli tocca che fare il bis nello slopestyle di domani e poi il trionfo sarà completato.

La storia di Torstein Horgmo è quella di un ragazzo di Trondheim, cresciuto in una delle tante scuole sportive norvegesi, che giovanissimo, veniva scoperto e portato alla ribalta internazionale da Burton. Il marchio del Vermont però se lo fece lasciato portar via, appena maggiorenne, dall'altro storico board brand americano DC. Dal 2008 che non gli sfuggono i podi degli X Games! Proprio nel 2008 centra il suo promo oro in Big Air battendo in finale Kevin Pierce, grazie ad un switch backside rodeo 900 che già allora aveva il gusto della leggenda.

Nel 2009 invece si dovette accontentare di un discutibile argento, contro il suo idolo Mr. Travis Rice, così come l'anno scorso. In questa stagione Horgmo ha dominato entrambe le tappe del circuito professionisitco americano Dew Tour di slopestyle, grazie ai suoi double cork tra i più stilosi e precisi in circolazione! Storiche le sue video part con la crew di Standard Films, soprattutto quella di "Black Winter" che, a mio parere, è stata la migliore del 2010. Shredding!

Prossimo apputamento dove si potranno ammirare le evoluzioni da arcobata di circo del ventitrenne norvegese all'Air&Style di Monaco.

3
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Stefania e Amos, piedi per terra dopo un nuovo, storico trionfo: Il lavoro di squadra ci rende più forti

Il titolo mondiale del tandem d'oro Constantini-Mosaner è già leggenda, ora tutti li attendono per i Giochi Olimpici in casa, 4 anni dopo il capolavoro di Pechino dove è cominciata un'imbattibilità che dura da 22 partite. Il lavoro chiave del dt Marco Mariani e un intero movimento, quello del curling tricolore, che sogna ad occhi aperti Milano Cortina 2026.