Rimpianti azzurri nella gara a squadre iridata: Moioli subisce un contatto decisivo in semifinale, è 5° posto

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Snowboardcampionati del mondo 2025

Rimpianti azzurri nella gara a squadre iridata: Moioli subisce un contatto decisivo in semifinale, è 5° posto

Campionati del mondo di snowboard cross: sotto la neve di Sankt Moritz ecco la prova mista a coppie, con la neo iridata e Lorenzo Sommariva che vincono la small final dopo la beffa subita nel turno precedente (con gli Stati Uniti estromessi, ma è l'Australia ad approfittarne). Il titolo è della Francia con Bozzolo e Pereira de Sousa.

La gara dei mille rimpianti, per la prova a squadre mista che ha chiuso i campionati del mondo per lo snowboard cross, in una giornata tostissima sul piano meteo a Sankt Moritz, 24 ore dopo il sole che ha illuminato il primo titolo iridato di Michela Moioli.

La fuoriclasse bergamasca era alla ricerca del bis, in tandem con Lorenzo Sommariva assieme al quale aveva già vinto, in questa specialità, l’argento mondiale a Idre Fjaell 2021: il sogno è svanito in semifinale, quando già in rimonta (come aveva fatto nei quarti e poi ripeterà nella small final) la stessa Moioli ha subito un contatto decisivo da parte dell’americana Acy Craig, che spostandola con il braccio destro ha sostanzialmente costretto, su un salto nella fase centrale del segmento di gara femminile (il secondo e quindi decisivo), la neo iridata ad uscire dal tracciato.

Michela ha richiesto subito l’intervento della giuria, che già si era attivata per una lunga review che ha sì estromesso gli Stati Uniti, ma di fatto ha portato l’Australia in finale visto che gli oceanici hanno tagliato il traguardo sì per quarti, ma completando la prova dopo essere quasi usciti dopo il contatto decisivo Italia-USA (nel caso dello scontro tra Australia e Francia, però, non c’è stato dolo da parte transalpina).

Moioli-Sommariva che poi chiuderanno quinti con la bergamasca a dominare la seconda parte della small final, mentre nell’atto decisivo per l’assegnazione delle medaglie ecco la firma francese, con la formazione n° 1 dello squadrone transalpino, composta da Loan Bozzolo e una velocissima Julia Pereira de Sousa, ad imporsi davanti proprio agli australiani Bolton-Clift, con la sorpresa svizzera di bronzo con Jud e Siegenthaler davanti a Francia-2, per la grande delusione di Chollet e Casta quarti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
19
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Per i discesisti della nazionale maschile e Sofia Goggia prosegue un gran bel lavoro sulle nevi di Livigno

Settimana completa di test nel Piccolo Tibet per gli azzurri, da Franzoni a Schieder, da Molteni al rientrante Bosca, con l'olimpionica in pista per mettere benzina nel motore verso l'inverno olimpico. Vera Tschurtschenthaler chiarisce: il video pubblicato vuole solo chiudere il cerchio con l'ultima stagione, non è l'annuncio del ritiro.