Il primo l’ha vinto lo spagnolo Lucas Eguibar davanti all’austriaco Julian Lüftner, al finlandese Anton Lindfors e all’altro spagnolo Regino Hernandez. Tra i grossi nomi, sesto l’austriaco Alessandro Hämmerle, settimo e undicesimo addirittura due super fuoriclasse statunitensi, Nate Holland e Nick Baumgartner. Gli azzurri: dodicesimo Matteo Menconi, quindicesimo Lorenzo Sommariva, quarantesimo Michele Godino, quarantasettesimo Lorenzo Catapano. Sommariva si è poi piazzato terzo in gara-2 nella quale Eguibar ha fatto il bis davanti allo statunitense Hagen Kearney, quarto il tedesco Berg. Gli altri azzurri: nono Godino, quarantanovesimo Menconi, sessantacinquesimo Catapano.
Una doppietta anche tra le donne con l’australiana Belle Brockhoff che in gara-1 ha battuto la tedesca Hanna Ihedioha, la canadese Tess Critchlow e la ceca Vendula Hopjaková e poi in gara-2 ha messo in fila la canadese Carle Brenneman, la francese Sarah Decouassoux e un’altra canadese, Zoe Bergermann. I piazzamenti delle azzurre settima e nona Sofia Belingheri, venticinquesima e trentatreesima Francesca Gallina, trentacinquesima e diciassettesima Caterina Carpano. I prossimi snowboard cross della rassegna continentale sono in programma il 15 e il 16 dicembre in Val Thorens.
gli attacchi da snowboard drake supersport da uomo, soluzione all-mountain/freestyle dal flex medio/rigido capace di garantire una perfetta risposta in ogni...
3