Snowboard: lo slalom parallelo in Austria parla azzurro: Maurizio batte in finale Alexander Payer. I padroni di casa si riscattano con le donne, dove arriva la doppietta grazie a Daniela Ulbing che batte la 49enne Claudia Riegler.
Un capolavoro con la firma di Maurizio Bormolini, per la seconda vittoria stagionale in casa nazionale azzurra di snowboard, dopo quella nel PGS di Cortina grazie a Roland Fischnaller.
Questa volta tocca al 28enne livignasco, al primo trionfo in Coppa del Mondo nel PSL di Bad Gastein: dopo 4 podi e con la sensazione chiara che oggi, sulla sua pista preferita, ce l'avrebbe davvero potuta fare una volta dominate le qualificazioni, Bormolini è stato davvero superiore alla concorrenza anche nella fase ad eliminazione diretta. “Stasera mi sono semplicemente divertito, le condizioni erano perfette – le sue parole ai microfoni FIS pochi minuti dopo la big final - Ho fatto un gran lavoro e sono davvero felice di questa prima vittoria. Ho passato stagioni difficili, specialmente l'anno scorso dopo l'infortunio al ginocchio, e ora questa gioia...”.
L'azzurro ha piegato nella finalissima un grande come Alexander Payer, leader di specialità costretto al secondo posto con l'Austria che, anche nella small final, ha dovuto arrendersi visto che Obmann ha perso lo scontro con Stefan Baumeister, che sale così sul terzo gradino del podio.
In questo secondo slalom parallelo della stagione, è arrivato anche il 5° posto di uno specialista come Aaron March, fuori ai quarti di finale, e il 10° di Marc Hofer che era stato sconfitto da Andreas Prommegger agli ottavi, turno nel quale si sono fermati anche Coratti e il giovane Messner, battuto proprio da Bormolini nel derby in casa Italia. Niente da fare invece in qualificazione per capitan Fischnaller, per Bagozza e Fclicetti.
Doppietta austriaca invece nella gara femminile, con le padrone di casa che si sono giocate il successo nell'atto decisivo che ha messo di fronte Daniela Ulbing e Claudia Riegles: quinto hurrà in CdM per la prima, che ha regolato senza troppi problemi la 49enne highlander dello snowboard, vicina ad un'impresa clamorosa.
Terzo posto per la svizzera Ladina Jenny, mentre l'Italia si deve accontentare del 12° e 13° posto di Elisa Caffont e Lucia Dalmasso, battute rispettivamente dall'ucraina Dancha e dalla tedesca Ramona Hofmeister nel duello degli ottavi di finale.
Mercoledì seconda e ultima gara in quel di Bad Gastein, con la tradizionale prova a squadre in programma dalle ore 12.45.
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Livigno | 0/7 | 0-66 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
SNOWBOARD, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
BURTON - scarponi ion boa®
14