Ennesima operazione per Raffaella Brutto

Ennesima operazione per Raffaella Brutto
Info foto

Fisi Pentaphoto

Snowboard

Ennesima operazione per Raffaella Brutto

E' stata la stessa Raffaella Brutto ad annunciare ieri sera sulla sua pagina Facebook l'ennesima operazione alle ginocchia, in questo caso al sinistro, quello che le dà più problemi e che da tre settimane la tiene ferma, a cui si sottoporrà giovedì prossimo a Milano.

"Ciao amici miei! Come avrete notato i miei post, da tre settimane hanno iniziato a scarseggiare - scrive l'azzurra dello snowbord cross -. Perché? Perché non sono più stata su neve e non avevo più foto fighe da mostrarvi! Tre settimane fa il mio ginocchio ha smesso di funzionare.. Credevamo tutti fosse una cosa passeggera, ed invece persiste ancora oggi. Ho un micropezzettino di qualcosa di 2 mm dentro il ginocchio, che non mi permette di muovermi come vorrei! Così giovedì andrò a Milano a sottopormi ad un'operazione guidata dal Dott. Thiebat, medico dello staff FISISiamo così al quarto intervento per le mie ginocchia! Il recupero dovrebbe essere breve e ce la metterò tutta per essere in pista già per la prima gara di stagione!"

Mentre non possiamo fare altro che augurare una rapida guarigione a Raffaella, facciamo il punto sugli allenamenti delle squadre italiane di snowboard. Da ieri e fino a giovedì è in Val Senales il gruppo di Coppa del Mondo di parallelo composto da Maurizio Bormolini, Edwin Coratti, Mirko FelicettiRoland Fischnaller, Aaron March, Christoph Mick, Corinna BoccaciniNadya Ochner, con loro ci sono anche i ragazzi di Coppa Europa Daniele Bagozza, Hannes Hofer e Giulia Gaspari, A Cervinia invece è presente oggi e domani il gruppo di Coppa Europa di snowboard cross formato da Lorenzo Catapano, Fabio ColellaMatteo Menconi, Sofia BelingheriFrancesca Gallina.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.