SkiTouring in Norvegia con il gruppo ProUp. Secondo giorno

SkiTouring in Norvegia con il gruppo ProUp. Secondo giorno
Ski TouringAlla ricerca della fresca

SkiTouring in Norvegia con il gruppo ProUp. Secondo giorno

Prosegue il viaggio delle guide ProUp in Norvegia. Nel corso della seconda giornata è scesa tanta neve. Una gita in mattinata a Durmalsfjellet e poi sulla cima Faderfjellet tra panorami mozzafiato.
Ecco il racconto dei ragazzi del Team ProUp.

Gli edifici sono tutti molto simili: prefabbricati ben coibentati e di vario colore, dalle case ai negozi, ai locali. Le case hanno quasi tutte un capanno annesso che funge da garage o per appenderci gli stoccafissi.
A dir la verità nella zona in cui ci troviamo esiste un solo minimarket coop e nell’arco di 30 km abbiamo incontrato un paio di baretti, nessuno dei quali purtroppo fornito di birra…

 

 

 

 

 

 

 

Per fortuna almeno abbiamo la neve. Tanta. È scesa per tutto il giorno sorvolando a turno le montagne dei fiordi. Prima gita in mattinata Durmalsfjellet (1019m): riusciamo a salire 750m, poi la bufera ci preclude la vetta. Ma che polvere nella boschina! Slalom tra le betulle approfittando anche dei tratti più ripidi.

Nel pomeriggio ci spostiamo sulla cima Faderfjellet (900m): un bel panettone con pineta iniziale e bella panna nella parte superiore. Panorama mozzafiato di monti specchiati nell’acqua. Un po’ di nebbia in vetta, ma troviamo delle linee perfette in 40cm di fresca su tutta la discesa.
Grande cena finale “in famiglia” a coronare questa seconda giornata nel bianco.

Video : Discesa sulla neve fresca in Norvegia


Tutte le iniziative delle Guide Alpine ProUP


© RIPRODUZIONE RISERVATA
42
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Discesa sulla neve fresca in Norvegia

neveitalia, Giovedì 31 Marzo 2022

Ultimi in Turismo

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

DDL Montagna, le principali agevolazioni fiscali in pillole

Dopo diversi mesi di discussioni parlamentari, il 10 settembre il cosiddetto “DDL Montagna” (Disegno di legge per il riconoscimento e la promozione delle zone montane) ha ricevuto il via libera definitivo del Senato. Con quest’intervento l’Italia si dota di una nuova legge nazionale per le aree montane, dopo oltre 30 anni dall’ultimo atto normativo di portata simile. Nell’articolo esaminiamo brevemente le principali agevolazioni fiscali per imprese e lavoratori che decidono di stabilirsi in un comune montano.