Sappada non si piega al maltempo e il primo dicembre inaugura la stagione invernale 2018-2019

Nevelandia
Info foto

Dolomiti Dream

Friuli Venezia GiuliaAlteDolomiti #sappada sappada_info FVGlive

Sappada non si piega al maltempo e il primo dicembre inaugura la stagione invernale 2018-2019

Nemmeno il maltempo che ha letteralmente devastato i boschi e che per alcuni giorni ha messo in ginocchio l'intera comunità non è riuscito a fermare la voglia di inverno e di sci di Sappada che il primo dicembre è pronta ad inaugurare la stagione invernale 2018-2019.

Il polo friulano si è subito messo in moto per sistemare i danni del maltempo ha fatto sapere con un comunicato stampa Gianluca Piller Roner Presidente di GTS Srl, la società che gestisce gli impianti di risalita di Sappada, "La stagione invernale è alle porte e Sappada non vuole farsi trovare impreparata. Sebbene i danni al nostro paese e ai boschi siano stati ingenti e la pioggia non cessi, ci siamo rimboccati le maniche e abbiamo iniziato fin da subito a riparare i danni del maltempo. Siamo proiettati verso il ripristino e la riparazione delle aree danneggiate cercando di garantire per la stagione invernale un servizio che si avvicini il più possibile alla situazione a cui i nostri frequentatori sono abituati. Vi invitiamo dunque a venire a trovarci e a passare dei giorni in nostra compagnia. Solo così potrete dare davvero una grande mano al nostro territorio."

Sabato 1 dicembre si terrà dunque l'Open Day, un evento che sancisce il lancio della stagione invernale con l'apertura parziale degli impianti di risalita e del parco divertimenti Nevelandia. In questa unica giornata saranno disponibili a titolo gratuito: skipass, lezioni di sci collettive e l'accesso all'area Saffy Park.

Un modo carino per festeggiare l'arrivo dell'inverno e soprattutto per mettersi alle spalle l'incubo e di danni dell'alluvione di fine ottobre.

ALTEDOLOMITI #SAPPADA SAPPADA_INFO FVGLIVE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3k
Consensi sui social

Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, prezzi skipass invariati per la stagione invernale 2025/2026

Redazione Turismo, Giovedì 31 Luglio 2025
Friuli Venezia Giulia

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Michela Caré, Giovedì 17 Aprile 2025
Friuli Venezia Giulia

Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci

Michela Caré, Martedì 7 Gennaio 2025
Friuli Venezia Giulia

Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia

Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.