Coppa del mondo sci di fondo, il calendario 2011/2012

Partenza della 30Km skating da Fiames
Info foto

COMeta PRess

Sci Nordico

Coppa del mondo sci di fondo, il calendario 2011/2012

Sono 35 in tutto le gare previste dal calendario della Coppa del Mondo di sci di fondo per la stagione 2011/2012. Quattro le tappe italiane: Dobbiaco, Cortina, Val di Fiemme e Milano. Quest’ultima, soprannominata “Race in the City”, ospiterà quattro prove sprint a tecnica libera, due maschili e due femminili, con partenza e arrivo al castello Sforzesco, mentre il percorso si snoderà all’interno del suggestivo scenario del Parco Sempione, tra il Castello Sforzesco e la Torre Branca, nel pieno centro del capoluogo lombardo.

Una gara che, oltre ad attirare migliaia di turisti stranieri, verrà trasmessa dalle televisioni di circa 15 paesi. Dobbiaco e Val di Fiemme saranno invece il momento clou del Tour de Ski che partirà da Oberhof il 29 dicembre e terminerà sulle nostre montagne.

Ma passiamo alle novità. La Fis ha attribuito il nome di “Skiathlon” alla gara ad inseguimento in cui sono usate sia la tecnica classica che quella libera;le prime 5 nazioni maschile e femminile non potranno saltare più di una località del programma di Coppa; nelle gare Team Sprint passeranno alla finale le prime due coppie di ogni semifinale con ripescaggio dei migliori 6 tempi, anziché 3+4; nella gara inaugurale a cronometro si sperimenterà l’inserimento di atleti del secondo gruppo tra i top 30 per distanziare gli stessi di un minuto invece di soli 30 secondi.

Infine ci sarà una nuova tappa a Mosca in cui è prevista la sprint skating. Le finali si terranno come di consueto a Falun, Svezia.

 

Calendario 2011/2012

19-20 Novembre: Sjusjoen(Norvegia)
25-27 Novembre: Kuusamo (Finlandia)
3-4 Dicembre: Dusseldorf (Germania)
10-11 Dicembre: Davos (Svizzera)
17-18 Dicembre: Rogla (Slovenia)
29 Dicembre: Oberhof (Germania)
30 Dicembre: Oberhof (Germania)
31 Dicembre: Oberstdorf (Germania)
1 Gennaio: Oberstdorf (Germania)
3 Gennaio: Dobbiaco (Italia)
4 Gennaio: Dobbiaco (Italia)
5 Gennaio: Cortina-Dobbiaco (Italia)
7 Gennaio: Val di Fiemme (Italia)
8 Gennaio: Val di Fiemme / Cermis (Italia)
14 Gennaio: Milano (Italia)
15 Gennaio: Milano (Italia)
21 Gennaio: Otepaa (Estonia)
22 Gennaio: Otepaa (Estonia)
2 Febbario: Mosca (Russia)
4 Febbraio: Rybinsk (Russia)
5 Febbraio: Rybinsk (Russia)
11 Febbraio: Nove Mesto (Repubblica Ceca)
12 Febbraio: Nove Mesto (Repubblica Ceca)
17 Febbraio: Szklarska Poreba (Polonia)
18 Febbraio: Szklarska Poreba (Polonia)
3 Marzo: Lahti (Finlandia)
4 Marzo: Lahti (Finlandia)
7 Marzo: Drammen (Norvegia)
10 Marzo: Oslo (Norvegia)
11 Marzo: Oslo (Norvegia)
14 Marzo: Stoccolma (Svezia)
16 Marzo: Falun (Svezia)
17 Marzo: Falun (Svezia)
18 Marzo: Falun (Svezia)

3
Consensi sui social