Malagò annuncia: "Cesana ha inviato il suo progetto". Poi il numero 1 del Coni fa ironia...

Foto di Redazione
Info foto

Getty Images

Milano Cortina 2026attualità

Malagò annuncia: "Cesana ha inviato il suo progetto". Poi il numero 1 del Coni fa ironia...

Dopo Cortina, anche la realtà piemontese vuole i Giochi e nello specifico le discusse gare del budello. Giovanni Malagò: "C'è da ridere, ma non sono neanche più preoccupato. In un modo o nell'altro le Olimpiadi le faremo meglio di sempre".

Una telenovela che dovrebbe concludersi a fine gennaio, quando verrà presa la decisione su quale budello ospiterà le gare di bob, slittino e skeleton ai prossimi Giochi Olimpici invernali di Milano Cortina 2026.

Sul tema è tornato nuovamente martedì il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ne ha parlato a margine dei Lombardia Awards annunciando come “Cesana ha presentato oggi pomeriggio (ieri, ndr) il progetto per la pista”. La località piemontese, che vuole rientrare nella rassegna a cinque cerchi, si aggiunge a Cortina d'Ampezzo.

Come ha riportato l'Ansa, le parole del numero 1 dello sport italiano sono piene di ironia sul tema: “Un progetto, quello di Cortina, è arrivato lunedì alle 19.00, poi quello di Cesana. La cosa divertente è che avrebbe dovuto accadere entro il giorno 13 e oggi (ieri, ndr) è il 19. Ma siamo in Italia, sono sereno ma c'è da ridere. Non sono neanche più preoccupato, in un modo o nell'altro le Olimpiadi le faremo meglio di sempre, ma se uno non va con questo approccio può diventare pazzo, questa è la realtà strutturale.

Guardate che succede con la telenovela degli impianti di altri sport: mi sembra che siamo in buona compagnia”.

E ancora Malagò: “Il tempo stringe da innumerevole... tempo. E' come se mettessimo un disco rotto, incantato. Il dossier di Cortina, peraltro, ha una serie di allegati: io non sono un tecnico e non sono in grado di fare valutazioni. Oggettivamente chiunque si esprime in questo senso, politica compresa, è alquanto azzardato. Vedremo...”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
125
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.