Il programma olimpico rimarrà invariato, Ledecka ha deciso: niente discesa a Cortina, sì al PGS e al super-g

Foto di Redazione
Info foto

GEPA Pictures

Milano Cortina 2026la decisione

Il programma olimpico rimarrà invariato, Ledecka ha deciso: niente discesa a Cortina, sì al PGS e al super-g

La fuoriclasse ceca ha annunciato che tenterà il tris nel gigante parallelo dello snowboard, in programma domenica 8 febbraio quando andrà in scena la discesa sull'Olympia delle Tofane, che era un suo grande obiettivo. "Ho pianto un paio di volte, ma capisco le difficoltà organizzative a spostare gli eventi". La vedremo comunque a Cortina nel super-g olimpico per cercare di ripetere l'impresa leggendaria di PyeongChang 2018.

Le ha provate tutte, assieme al comitato olimpico ceco e allo stesso presidente della FIS, Johan Eliasch, che si è speso in prima persona per fare sì che una campionessa del genere potesse provare a scrivere di nuovo la storia in due diverse discipline nella stessa edizione dei Giochi Olimpici.

Ester Ledecka, proprio in queste ore, ha dovuto però rinunciare ad un grande sogno, quello della discesa a cinque cerchi programmata per domenica 8 febbraio 2026 sull’Olympia delle Tofane di Cortina: il CIO, infatti, ha detto “no” alla richiesta di variazione di date con la gara del gigante di snowboard parallelo (QUI i dettagli sulla questione sollevata già da mesi, ndr), prevista per quella stessa giornata a Livigno (con le qualificazioni alle ore 9.00 e le finali alle 13.00, mentre la discesa andrà in scena alle 11.30), costringendo la stella praghese a prendere una decisione.

E allora, la discesa olimpica perderà una potenziale grande protagonista, visto che Ledecka ha scelto di tentare il tris consecutivo d’oro nel PGS sulla tavola, dopo aver dominato a PyeongChang e Pechino: “Ho pianto un paio di volte, ma alla fine opterò per lo snowboard anche se per me vale più essere l’unico atleta che compete alle Olimpiadi in due discipline, piuttosto che vincere in una. Dispiace per la decisione, ma capisco l’organizzazione per tutte le problematiche”.

Attenzione però, visto che Ledecka ha confermato che per il super-g cortinese ci sarà, giovedì 12 febbraio, cercando di ripetere (anche se l’ordine sarà inverso rispetto a 8 anni prima, quando il bis arrivò con lo snowboard a seguire) quanto “combinato” a PyeongChang 2018, dove si rivelò al mondo firmando il capolavoro d’oro sugli sci prima di conquistare il secondo titolo olimpico sulla sua amata tavola.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali